Bolognano infoday finanziamenti europei 2021- 27

Bolognano: infoday finanziamenti europei 2021- 27

Bolognano: Europe direct Maiella ha organizzato l’infoday sui finanziamenti europei 2021 – 27

Programmazione 2021 – 27: a Bolognano l’infoday che ha ospitato i funzionari di Europe Direct Maiella per ottenere finanziamenti europei.

‘Tante realtà in un’unica Europa’ è il tema dell’infoday sulla programmazione europea 2021-2027 che si è svolto ieri nei locali del Comune di Bolognano, organizzato da ‘Europe direct Maiella’ e a cui ha preso parte il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Leonardo D’Addazio, oltre al Sindaco Guido Di Bartolomeo e ai tecnici del settore, tra cui la responsabile dell’organismo organizzatore, Gabriella Spina.

La riunione ha visto un’ampia partecipazione di Sindaci della zona accompagnati da altri amministratori  (Manoppello,  Turrivalignani, Tocco Casauria, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Castiglione a Casauria, Caramanico e Amministratori di Alanno), Pro Loco, Associazioni Culturali, operatori economici ecc., oltre tanti cittadini.

Il Sindaco di Bolognano, Guido Di Bartolomeo, ha cortesemente risposto alle nostre domande:

Quale scopo ha avuto la riunione?

Bolognano rappresenta il primo comune che ha ospitato i funzionari dello sportello “Europe direct Maiella” che si occupa di tempi e metodi per ottenere i finanziamenti europei in diversi settori.

Questi tecnici hanno illustrato la loro opera di affiancamento alle pubbliche amministrazioni e ai privati e le diverse possibilità economiche  e contributive che si possono spalmare sul territorio.

In pratica hanno messo in evidenza come superare le diverse difficoltà tecniche e amministrative per ottenere i finanziamenti europei nei diversi progetti.

Il Comune di Bolognano ha proposto e realizzato questa riunione fra i diversi comuni della zona interessati all’argomento.

Bolognano ha aperto la strada al dibattito che ha fatto emergere la necessità di affrontare e risolvere i tanti problemi esistenti in ogni settore economico  con un’azione decisa e incisiva, soprattutto sul  come ottenere i finanziamenti.

Il Consigliere Regionale Leonardo D’Addazio ha dichiarato:

Il panorama degli interventi pubblici rivolti alle aree montane e a quelle interne risulta ampio e variegato e caratterizzato da ben note criticità e da una evoluzione segnata da una mancanza di continuità, ma anche da esperienze positive, dalle quali trarre insegnamento.

 Oggi sul banco delle proposte, specie su input comunitario, assumono particolare rilievo – ha evidenziato – le strategie di sviluppo territoriale integrato, con l’obiettivo di abbattere le disuguaglianze tra i territori concentrate nei luoghi dove mancano le opportunità. Ecco, i limiti vanno trasformati in opportunità: le aree non urbane devono perseguire percorsi che li rendano più attrattivi e il capitale rurale, la tradizione artigiana e le storiche pratiche agro-silvo-pastorali, sono solo alcuni dei punti di forza su cui le zone montane possono contare, oltre al fatto che in questi luoghi si gioca il futuro della biodiversità. La sala gremita testimonia l’interesse di pubblici amministratori, associazioni di categoria e professionisti a conoscere ed approfondire tutti gli strumenti a disposizione nel panorama della programmazione europea”.

Dal comunicato stampa diffuso riportiamo infine la dichiarazione ufficiale del Sindaco di Bolognano Guido Di Bartolomeo:

La materia va fatta nostra nell’ottica di una crescita ad ampio raggio dei nostri preziosi territori. La valorizzazione e la protezione dell’inestimabile patrimonio delle zone di montagna sono di vitale importanza per garantire la diversità culturale dell’Europa. Alle comunità locali deve essere fornito un sostegno sempre maggiore sia in termini di formazione che di assistenza specialistica, affinché siano in grado di predisporre progetti meritevoli di finanziabilità e utili al territorio. Dunque, ben vengano iniziative come quella odierna che ha apportato un valore aggiunto al livello di conoscenza finora acquisito, e che si affiancano all’importante attività svolta in questi mesi dalla Regione Abruzzo”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button