Continua il successo del Caffè Letterario di Pineto
Continua il successo del Caffè Letterario di Pineto, nella meravigliosa location del Giardino di Villa Filiani, dopo la serata con Alessandro Haber e Susanna Marcomeni.
Come noto, il Comune, tramite il Consigliere delegato al Pineto Progetto Cultura, Ernesto Iezzi, organizza l’evento “Caffè Letterario”.
La manifestazione ha anche il sostegno del circuito i Borghi della Lettura di cui Pineto fa parte e della collaborazione con l’associazione Balneatori di Pineto e Roseto ed è a ingresso libero.
Continua il successo del Caffè Letterario di Pineto – l’evento di venerdì 28 luglio 2023
Venerdi 28 luglio alle ore 21:00 Paolo Martocchia, autore del libro Quando passa Nuvolari. Dall’Abruzzo al Gran Premio Tripoli 1933”, con la collaborazione della lettrice Rosaria Maria Binni, presenterà la sua opera letteraria.
Un format teatrale affiancherà l’importante opera letteraria, proiezioni di immagini e diffusione di musiche d’epoca e la canzone “Quando passa Nuvolari” di Lucio Dalla.
L’esposizione del nesso esistente tra l’Abruzzo e la gara automobilistica “Gran Premio di Tripoli” del 7 maggio1933 sicuramente attrarrà l’attenzione del pubblico presente.
Gli eventi esposti dal giornalista e saggista Paolo Martocchia
Il giornalista e saggista Paolo Martocchia esporrà gli eventi in maniera elegante e con una curiosa news: l’arrivo di Nuvolari a Cellino coincide con l’incidente con il ciclista amico di Gino Bartali.
L’evento del 30 luglio 2023
Domenica 30 luglio alle ore 21:00 una manifestazione all’insegna dei due grandi scrittori della letteratura italiana moderna Pier Paolo Pasolini e Alberto Moravia.
L’evento, promosso dal Premio di Poesia FiliAnima, ha come titolo “Pasolini, Moravia e… Renzo Paris” .
Il professor Vincenzo Di Marco intervisterà Renzo Paris, scrittore e poeta, che ha avuto l’onore di conoscere in maniera diretta i predetti scrittori italiani, protagonisti della cultura e narrativa moderna.
Il libro, edizione Einaudi, “Pasolini Moravia, due volti dello scandalo” dello stesso Renzo Paris rappresenterà il filo conduttore della vita e del confronto fra le opere dei due grandi scrittori, amici nella vita, ma divergenti fra loro per gli aspetti culturali.
Presenterà la serata Anna D’Amario, con voce narrante di Alessia Nardi e musica al violoncello di Alan Di Liberatore.
Un meraviglioso connubio fra musica e opere letterarie.
La Libreria La Cura di Roseto degli Abruzzi, il Centro Studi “Vincenzo-Filippone-Thaulero”, il Club del Libro di Pineto e l’ANPI di Pineto hanno collaborato alla realizzazione dell’iniziativa.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi