Buon compleanno Colibrì Ensemble

Buon compleanno Colibrì Ensemble

Buon compleanno Colibrì Ensemble!

Decimo compleanno per il Colibrì Ensemble, un periodo pieno di successi, dopo le prime esibizioni.

Circondati da amici, ammiratori e sostenitori la formazione musicale festeggia il suo primo periodo di grande attività artistica.

Buon compleanno Colibrì Ensemble – dieci anni di attività

Un traguardo molto importante: sembra ieri quando il maestro Andrea Gallo, il 28 settembre 2013, diede vita alla formazione con le prime esibizioni nel palcoscenico dell’antico teatro comunale di Atri.

Da allora tanti i grandi  eventi che hanno caratterizzato una vita di successi del Colibrì Ensemble che merita una festa qual è quella di oggi.

Uno sguardo sì al passato, che sprona però, a guardare con fiducia al futuro e che sia il vero propiziatore di tanti successi futuri, anche con un presente fatto di un caloroso brindisi musicale.

Le statistiche parlano chiaro: più di centocinquanta concerti da quel lontano giorno.

Non solo la logica dei numeri, ma contano anche la qualità delle esibizioni e i grandi solisti che vi hanno partecipato, e cioè i Berliner Philharmoniker, Alexander Lonquich, Giuseppe Gibboni, Sergio Azzolini, Anna Tifu, Francesca Dego e tanti altri.

Tutto quanto sopra accennato val bene la festa di oggi che rappresenta un giusto premio al lavoro svolto.

Oggi il Colibrì Ensemble vanta dai 35 ai 60 musicisti provenienti da ogni parte d’Italia.

Le dichiarazioni della Dott.ssa Gina Barlafante, mecenate e grande sostenitrice del Colibrì Ensemble e all’Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale

Tutto ciò grazie alla Dott.ssa Gina Barlafante, mecenate e grande sostenitrice del Colibrì Ensemble e all’Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale che ha dichiarato:

Dieci anni sono un grande traguardo. È un sogno che si avvera. Ne abbiamo sempre parlato per scherzo ed ora è diventato una bella realtà».

In questi anni ci siamo impegnati nel costruire un gruppo di amici, oltre che di musicisti, di persone che si sentano parte di qualcosa, che si stimino reciprocamente, che partecipino al progetto con affetto, entusiasmo e passione – spiega il direttore artistico, Gallo -. Non è stato semplice, sono percorsi molto lenti, ma credo che finalmente ora abbiamo persone sulle quali possiamo contare e riporre la nostra fiducia”.

La città di Pescara ha ospitato tanti concerti in questi dieci anni, dedicando sempre molta attenzione al Colibrì Ensemble, prova ne sia che il numero di abbonati questo anno sfiora i trecento, con tante serate che hanno registrato il tutto esaurito all’Auditorium Flaiano.

L’orchestra, ormai fa parte del tessuto artistico della Città di Pescara.

La stagione 2023-2024

Infatti sabato 7 ottobre parte la Stagione 2023-2024, con Sogno di una notte di mezza estate (Mendelsshon & Shakespeare) che andrà in scena alle ore 19:00 all’Auditorium Flaiano.

Un evento che unisce musica e teatro in una meravigliosa sinergia.

Il tutto in collaborazione con Teatro Immediato, a cura di Edoardo Oliva e Andrea Gallo. Per l’occasione, atteso un cast di attori eccezionali tra cui Edoardo Oliva, Ezio Budini, Umberto Marchesani, Tiziana di Tonno, Sofia Ponente, Silvia Palma e Vittoria Manni.

Biglietti disponibili online su Diytickets e nei punti vendita in città: Cartolibreria Bovio, Artepentagono, Centro Abaton e Outlet Village.

Ultimi giorni anche per la campagna abbonamenti: info 3283638738.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button