Libridine: in partenza Cantiere Racconto
Libridine: in partenza il Laboratorio di Scrittura Creativa Cantiere Racconto.
Avviate e chiuse in poche ore le iscrizioni al Laboratorio di Scrittura Creativa “Cantiere Racconto”.
Il grande afflusso di iscrizioni ne ha determinato la relativa chiusura.
Libridine: in partenza il Laboratorio di Scrittura Creativa Cantiere Racconto a Francavilla al Mare
La manifestazione partirà martedi 5 marzo p.v. dalle ore 18:00 alle 20:00.
La Biblioteca del Museo Michetti (MUMI) di Francavilla al Mare ospiterà i partecipanti che registrerà l’organizzazione di Neo Edizioni e Scuola Macondo.
L’evento si svolgerà nel quadro delle iniziative previste dal progetto Libridine, finanziato da Cepel, Centro per il libro e la lettura, con la collaborazione del Comune di Francavilla al Mare (sindaco Luisa Russo, con al fianco l’assessore alla Cultura Cristina Rapino).
Come noto il suddetto progetto ha lo scopo di incentivare e diffondere al massimo la cultura del leggere, con numerose iniziative in collaborazione con enti pubblici, associazioni, privati operatori nel settore dei libri e chiunque ha interesse per una vera cultura.
Francesco Coscioni, editore Neo, terrà dieci incontri che prevedono laboratorio, dialogo, tecnica e suggestioni, per scrivere arrivando a mettere il punto fine senza sentirsi frustrati.
Il Centro per il libro e la lettura (Cepel), che rappresenta un istituto del Ministero della Cultura, promuove il progetto “Libridine”.
Le dichiarazioni di Francesco Coscioni
L’editore Francesco Coscioni, ha esposto più dettagliatamente la manifestazione:
“si parlerà di scrittura, di narrazioni, verrà messo ordine alle idee e verranno perfezionati gli strumenti per esprimerle. Insieme si leggerà e soprattutto si scriverà un racconto ed i racconti verranno raccolti in un’antologia pubblicata in formato ebook. Si lavora dunque insieme, non c’è individualismo in questo progetto ma c’è una forma di collaborazione utile a dare un senso alle proprie idee e alle proprie emozioni. Si impara e si condivide, e non è scontato perché spesso si ha timore di dare la giusta libertà al proprio io, e con questo corso impariamo a non aver paura di lasciarsi andare con le parole perchè nei racconti c’è la parte più vera di ognuno di noi”.
Le associazioni che collaborano e partecipano col comune di Francavilla al Mare
Queste le associazioni che collaborano e partecipano col comune di Francavilla al Mare:
- Aps Macondo;
- Fonderie Ars;
- Associazione Alphaville-nonsolocinema;
- Neo edizioni;
- Sophia Aps;
- Associazione Identità Musicali.
La predetta presenza porterà location strategiche, culturali, turistiche del territorio, oltre alla Mondadori di Francavilla al Mare e all’Azienda di trasporti TUA.
Questi i giorni previsti della manifestazione:
- marzo nei giorni 5, il 12, il 19 ed il 26;
- aprile il 2, il 9, il 16 ed il 23;
- ultimi appuntamenti a maggio per il 21 e il 28.
Per info la mail è scuolamacondo@gmail.com
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi