Paolo Ciavatta del Team Go Fast trionfa alle Strade Bianche

Paolo Ciavatta del Team Go Fast trionfa alle Strade Bianche

Paolo Ciavatta del Team Go Fast trionfa alle Strade Bianche.

Il Team Go Fast di Roseto degli Abruzzi, squadra di ciclismo presieduta da Andrea Di Giuseppe, assesta un bel colpo conquistando la vittoria sul percorso medio delle Strade Bianche amatori.

L’equipe ha partecipato per il terzo anno consecutivo alla importante classica ciclistica granfondistica amatoriale. La manifestazione è celebre perché già effettuata, con lo stesso percorso, da ciclisti professionisti sia maschili che femminili.

Paolo Ciavatta del Team Go Fast trionfa alle Strade Bianche su un percorso medio di 86 km

Sul percorso medio di ben 86 chilometri (dei quali 42 su strada sterrata) ha vinto Paolo Ciavatta, che già nel 2022 conquistò il quarto posto.

La sua, quindi, rappresenta una conferma della buona forma già raggiunta e il risultato premia la sua passione per il ciclismo amatoriale.

Sul podio, al secondo e terzo posto Mattia Gianfreda del Team Joule e Nicola Loda del Team Loda

Note di merito a…

Una nota di merito per l’impegno profuso anche per Gennaro Iodice che ha concluso la gara fra i primi ottanta.

Il resto della squadra ha partecipato al granfondo, registrando il settimo posto di Danilo Celano (alla prima uscita stagionale con la casacca del Team Go Fast).

Da segnalare anche nei primi 40 Paolo Totò nonostante i crampi, a vedere l’arrivo anche Luca Carassai, Maurizio Raccio e Gianni Coccia, mentre una foratura ha impedito a Davide Leone di giocarsi un buon piazzamento tra i migliori.

Una buona prestazione complessiva, quindi, del Team Go Fast di Roseto degli Abruzzi, che aveva iniziato la stagione alla Fondo Molisana con Paolo Totò.

Le dichiarazioni di Paolo Ciavatta

Questa la dichiarazione rilasciata da Paolo Ciavatta:

“La corsa si è svolta in modo abbastanza lineare. Siamo partiti fortissimo fino alla deviazione dopo 44 chilometri dalla partenza. Eravamo in 30 a formare il gruppo dei migliori da cui tre corridori sono scattati guadagnando subito 40 secondi. Dietro non c’era un grande accordo, sulla salita delle Tolfe ho rotto gli indugi, in pochi chilometri sono andato a riprendere i tre battistrada e ho fatto un nuovo forcing in cui ho messo in difficoltà due dei tre ex fuggitivi che sono rimasti incollati alla mia ruota. Sulla salita di via Santa Caterina, ho fatto di nuovo la differenza e mi sono involato verso l’arrivo. Grazie agli sponsor, al presidente Andrea Di Giuseppe e a tutta la squadra fondamentale per arrivare sul gradino più alto del podio”. 

Le dichiarazioni del presidente Andrea Di Giuseppe

Il presidente Andrea Di Giuseppe ha aggiunto:

Le sensazioni di Paolo Ciavatta erano ottime, stava bene e domenica scorsa a Termoli in salita aveva una buona gamba. Sia nel 2022 che nel 2023, siamo riusciti a metterci in evidenza ancora con Ciavatta che fece quarto e quest’anno siamo stati agevolati dal fatto che avevamo conquistato la prima griglia di partenza. Bravi a Paolo Ciavatta e a tutto il resto del team che hanno affrontato col piglio giusto questa granfondo che ha visto al nastro di partenza ben 7.000 ciclisti da tutto il mondo. E’ il minimo che potevamo per i nostri sponsor, avevamo la voglia di dare il massimo visto quello che fanno per noi in tutta la stagione”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button