Arte E’ Partecipazione dal 3 al 5 maggio 2024 a Navelli

Arte E’ Partecipazione dal 3 al 5 maggio 2024 a Navelli

Arte E’ Partecipazione dal 3 al 5 maggio 2024 a Navelli.

La Sezione Outdoor Arts & Circo di Doc Servizi (OCA Doc) organizza nel Comune di Navelli, dal 3 al 5 maggio, frazione Civitarenga, tre giornate di studio riservate ai professionisti del settore culturale e agli enti del territorio.

L’evento ha la collaborazione di Outdoor Arts Italia (ex FNAS), con inserimento nel quadro delle iniziative previste dal progetto C.On.Ven.T.U.S voluto dalla Cooperativa di Comunità “Oro Rosso” e sostenuto da Creative Living Lab Edizione 5.

Promuove l’iniziativa la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.

Arte E’ Partecipazione dal 3 al 5 maggio 2024 a Navelli – tre giorni per rileggere e studiare i processi di rigenerazione urbana 

Arte E’ Partecipazione (titolo dell’avvenimento) dedica tre giorni per rileggere e studiare i processi di rigenerazione urbana integrati dai contributi più istituzionali  che riporteranno esperienze pratiche di chi opera nel territorio con il coinvolgimento della collettività.

Il programma può definirsi un vero e proprio incontro di studio completo di tavole rotonde, formazione professionale, anche con networkink e rappresenta un appuntamento di scambi e confronti tra compagnie, artisti e operatori nel mondo della cultura.

Il programma completo dell’evento

Venerdi 3 maggio

Inizio ed introduzione preparativa all’evento.

Laura Barreca (Direttrice del Museo Civico di Castelbuono e professoressa  di storia dell’arte dell’Accademia di belle arti di Catania) aprirà quindi i lavori con un keynote speech, termine internazionale che indica, in maniera partecipativa, i temi principali dell’incontro.

Seguiranno poi altre attività per conoscere le caratteristiche dei territori interessati, con relazioni propedeutiche ai successivi dibattiti, entrando proprio nel vivo degli argomenti da trattare.

Sabato 4 maggio

Apre la riunione Massimiliano D’Innocenzo, Presidente della Cooperativa di Comunità “Oro Rosso” capofila  di progetto.

Seguiranno quindi gli interventi dei rappresentanti degli altri partner: Comune di Navelli, Università degli Studi dell’Aquila, Teatro Stabile d’Abruzzo e Fondazione Silvio Salvatore Sarra

Due tavole rotonde sulla rigenerazione urbana e sui modelli cooperativi a supporto della progettazione di comunità concluderanno la mattinata.

Il pomeriggio prevede un Forum delle Comunità Artistiche con confronti e condivisioni fra gli operatori e quanti sviluppano progetti in aree interne o marginali.

Quest’ultimo argomento ha un particolare interesse, poiché,  si parlerà sicuramente su come contenere il fenomeno di spopolamento delle aree interne, un fenomeno che sta raggiungendo stati di vera criticità.

Questa azione si colloca nel quadro del programma Verso Sud, nato all’interno della Rete Doc. Il tutto per favorire un imprinting al territorio caratterizzato da: ascolto, scambio e messa in rete di artisti, compagnie, operatori e progetti artistici di comunità.

Domenica 5 maggio 2024

Svolgimento di tre laboratori gratuiti sulla progettazione riservati ai professionisti del settore.

Sul sito www.conventus.it  e sulla pagina dell’evento gli interessati potranno inoltre trovare maggiori dettagli e informazioni.

Potranno infine telefonare al  3477153465 o inviare mail a segreteria@conventus.it

 

Foto credit: Francesco Paolucci

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button