Don Milani Day a Lanciano martedì 28 maggio 2024
Don Milani Day a Lanciano martedì 28 maggio 2024.
Il Team Emozionabile dell’I. C. “Don Milani” di Lanciano, con l’Associazione “Amici del Don Milani” ETS organizzano per il giorno 28 maggio p.v. un seminario con titolo “Don Milani Day”, nel Polo Museale Santo Spirito sito in Lanciano via S. Spirito, 77.
Don Milani Day a Lanciano martedì 28 maggio 2024 – l’evento
L’evento ben si inserisce all’interno del Piano Triennale Offerta Formativa del triennio 2022-2025 dello stesso Istituto Comprensivo, aggiornato per l’anno scolastico 2023-2024.
Il predetto piano analizza e detta le proprie linee programmatiche, ben dettagliatamente, in materia di:
- La scuola e il suo contesto;
- Le scelte strategiche;
- L’offerta formativa;
- L’organizzazione;
Pertanto, bisogna sottolineare ed evidenziare la grande opera educativa che l’I. C. “Don Milani” di Lanciano svolge.
L’I. C. “Don Milani” di Lanciano
Questa scuola rappresenta una forza viva ed operante all’interno della Città di Lanciano e forma gli alunni non solo culturalmente, ma anche come futuri cittadini italiani protagonisti e portatori di Pace e Progresso Sociale.
Il congresso, oltre a rappresentare un’occasione formativa, ha lo scopo di mettere in evidenza e conoscere più dettagliatamente il pensiero pedagogico di Don Milani, poiché ricorre il 101° anniversario della sua nascita.
Il seminario
Il seminario inizierà alle ore 17:00 con la fine prevista per le ore 19:00. Questo lo svolgimento dei lavori:
- Introduzione e moderazione della Dirigente Scolastica Prof.ssa Barbara Gaspari;
- Saluti del Sindaco del Comune di Lanciano Dott. Filippo Paolini, dell’Amministrazione del Comune di Frisa e della dr.ssa Marina Ciancetta, presidente dell’Associazione Amici del Don Milani;
A seguire, gli interventi di:
- Paolo Cantini, ex alunno della Scuola Barbiana: “La forza dell’esperienza della Scuola di Don Milani”
- Dr.ssa Bianca Campli, presidente del club per L’UNESCO di Vasto “Attualità del pensiero pedagogico di Don Milani”;
- Dr.ssa Letizia Stangarone, membro direttivo del Club per l’UNESCO di Vasto: “Il mio maestro Don Lorenzo Milani”;
- Docenti dell’I.C. Don Milani di Lanciano: “Lettura di passi scelti di Don Milani”;
- Dirigente scolastica in pensione dr.ssa Sandra De Gregorio: “La nostra scuola e l’intitolazione a Don Milani;
- Dirigente scolastico in pensione Mario Gaeta: “Dall’i care di Don Milani al progetto emozionabile”
Il seminario sarà inoltre arricchito delle seguenti presentazioni:
- Video riassuntivo dei dieci anni del progetto;
- Storia di Don Milani a fumetti, realizzata dal maestro Maurizio Fuoco dell’I.C. Don Milani di Lanciano, musicata dal cantautore Luigi Friotto.
Il personale scolastico interessato potrà ricevere un attestato di partecipazione con l’iscrizione al link https://forms.office.com/e/aVvCKHUWDJ
Foto tratta dal sito dell’Istituto Comprensivo Statale Don Milani
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi