Concerto flauto e pianoforte a Taranta Peligna 12 agosto 2024
Concerto flauto e pianoforte a Taranta Peligna 12 agosto 2024.
L’Amministrazione Comunale di Taranta Peligna, Sindaco Francesco Piccone, organizza nel meraviglioso spazio della Chiesa di san Nicola di Bari il concerto duo di flauto e pianoforte del Maestro Gabriele Di Iorio (al flauto) insieme a Silvia Ciammaglichella.
Concerto flauto e pianoforte del duo Di Iorio – Ciammaglichella a Taranta Peligna lunedì 12 agosto 2024
Appuntamento fissato quindi per il 12 agosto alle ore 21:00, con ingresso gratuito, in una location ideale per gli eventi culturali che caratterizzeranno l’agosto e l’estate di Taranta Peligna.
Il concerto prevede l’esecuzione dei seguenti brani musicali:
- W.A.Mozart con Sonata in Mi min. KV 304;
- F. Schubert con Sonata in La min. “Arpeggione”;
- F. Poulenc con Sonata per flauto e pianoforte;
- Borne– Bizet, fantasia brillante sulla “Carmen”.
Biografia Gabriele Di Iorio
Gabriele Di Iorio inizia il suo iter musicale all’età di nove anni, seguito attentamente dal noto maestro Don Donato Martorella che ne intuisce la naturale predisposizione alla musica e lo incoraggia a proseguire i relativi studi.
Nel contempo partecipa anche ai corsi di pianoforte e composizione con G. Chiti e F. Sifonia.
Frequenta poi, fin dal tredicesimo anno di età, il Conservatorio di Pescara, dove si diploma col massimo dei voti.
L’ottimo risultato conseguito lo porta quindi a eseguire il Concerto per flauto ed Orchestra di J. Ibert, con otto repliche nelle principali stagioni concertistiche Italiane.
Inizia poi la sua attività didattica nello Conservatorio di Pescara e, senza trascurarla, avvia tutta una serie di concerti con repertorio solistico, musica da camera e sinfonica, nei principali teatri di Polonia, Grecia, Austria, Francia, Spagna, Messico, Brasile e USA.
Anche Rai, Rai International e Radio Vaticana, trasmettono le sue esecuzioni a Gerusalemme e Betlemme in mondovisione.
Il 2008 lo vede inoltre protagonista a Rio De Janeiro, con l’Orchestra da Camera Brasiliana, per la Festa della Repubblica Italiana.
I palcoscenici calcati nel 2009
L’anno 2009 risulta il più intenso per attività artistica e successi ottenuti su ogni palcoscenico che ha calcato, fra cui ricordiamo:
- con la New England Orchestra alla Carnegie Hall di New York;
- Museo Diocesano di Napoli, in prima assoluta, l’Opera “Exeredati Mundi” scritta ed interpretata da Enzo Avitabile;
- Orchestra da Camera del Gonfalone (Roma);
- Orchestra del Teatro Marrucino di Chieti;
- Orchestra Nova Amadeus:
- Orchestra della Magna Grecia;
- Orchestra Nazionale di Zagabria;
- Orchestra del Teatro Comunale di Bologna:
- Orchestra del Teatro Royal di Liegi;
- Orchestra del Teatro San Carlo di Napoli.
Sempre nel 2009 gli arriva la nomina a Artistic Advisor dalla Japan Art Society di Tokyo.
Dal 2007 al 2010 è stato Direttore Artistico del Teatro Marrucino di Chieti.
Biografia Silvia Ciammaglichella
Silvia Ciammaglichella accompagnerà il Maestro Gabriele Di Iorio al pianoforte.
Una pianista di grande valore che, nonostante la sua giovane età, ha già ottenuto numerosi successi, sicuramente destinati a consolidarsi con uno splendido futuro artistico.
Infatti può già vantare un passato con numerosi concerti e attività di pianista camerista, sia come accompagnatore che in maniera singola.
Al suo attivo bisogna registrare anche tante assidue collaborazioni, anche con prime parti, con tanti affermati musicisti quali Fabrizio Meloni, Fabien Thouand, Francesco Di Rosa, Thomas Indermuhle, Jean Louis Capezzali, Klaidi Sahatci, Matteo Trentin, Matteo Evangelisti, Tom Owen, Andreas Langenbuch, Carlo Palazzoli e molti altri illustri artisti.
Le dichiarazioni del Maestro Gabriele Di Iorio
Da sottolineare che il Maestro Gabriele Di Iorio è di origine di Taranta Peligna e, infatti questa la sua dichiarazione:
“Spero che il programma scelto piaccia al pubblico che nelle sere d’estate ama sempre alleggerire i pensieri con musica d’autore. Per quanto mi riguarda amo sempre tornare nel comune delle mie origini e dove nella stagione estiva c’è sempre aria di festa”.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Taranta – Pagina Istituzionale
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi