730a Perdonanza: le dichiarazioni rilasciate
730a Perdonanza: le dichiarazioni rilasciate in esclusiva a noi di Abruzzooggi.it.
Abbiamo incontrato per voi il Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il vicesindaco dell’Aquila, Raffaele Daniele, l’Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, S.E. Mons. Antonio D’Angelo, il direttore artistico della manifestazione, il M° Leonardo De Amicis e la presentatrice della serata, Lorena Bianchetti.
Qui di seguito trovate le loro dichiarazioni sugli aspetti culturali e religiosi della Perdonanza.
730a Perdonanza: le dichiarazioni rilasciate in esclusiva dal Sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, dal vicesindaco dell’Aquila, Raffaele Daniele, dall’Arcivescovo Metropolita di L’Aquila, S.E. Mons. Antonio D’Angelo, dal direttore artistico della manifestazione, dal M° Leonardo De Amicis e dalla presentatrice della serata, Lorena Bianchetti
S.E. Mons. Antonio D’Angelo, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila
Credo che come tutti gli anni la Perdonanza è un’occasione straordinaria per poter ancora una volta fare esperienza di quel dono grande che è la misericordia di Dio, il dono del perdono che ci permette di ritrovare sempre quella forza, quella speranza, quella capacità di ripartire anche a volte se segnati dalle nostre difficoltà dai nostri limiti dalle nostre fragilità , però proprio grazie a questo dono possiamo riprendere il cammino della nostra vita e quindi vivere una vita con quello spirito di speranza, senza chiudersi nelle nostre povertà e nelle nostre miserie
Lorena Bianchetti, presentatrice
Sono molto felice perché è un’edizione storica e significativa che segna una rinascita vera e propria. Essa vuole infatti chiedere la pace, qualcosa di cui abbiamo fortemente bisogno in questo periodo storico che è così sconcertato e ferito anche dalle guerre.
Maestro Leonardo De Amicis, direttore artistico della 730a edizione della Perdonanza
Questa è la 730a edizione, la mia settima. Un’apertura straordinaria. Da 7 anni ho ritenuto opportuno creare un evento di accoglienza, di apertura e di condivisione. Gli artisti vengono scelti volta per volta (perché cambiamo sempre argomento) sottodeclinando la Perdonanza. Quest’anno è un viaggio, quello di Celestino V dal Morrone a L’Aquila per l’incoronazione ma allo stesso tempo il viaggio del Papa, del Santo e quindi dell’uomo. Cerchiamo quindi di raccontare questo, e anche la pace, la condivisione e l’amicizia
Pierluigi Biondi, Sindaco dell’Aquila
E’ una serata emozionante perché si apre la Perdonanza. È sempre un sentimento forte quello che si prova. Questo grazie anche a una partecipazione straordinaria di popolo e di pubblico, ma soprattutto di artisti importanti che continuano a venire e a tornare qui (come nel caso di Renato Zero) e a ribadire il loro amore nei confronti di questa città
Raffaele Daniele, Vicesindaco dell’Aquila
Una splendida edizione della Perdonanza! La città ha risposto in maniera incredibile durante la manifestazione, tutti partecipano con grandissima passione. Oggi è veramente uno spettacolo meraviglioso, con tantissimi artisti (tra i quali Renato Zero, The Kolors e Tiromancino) che hanno incantato la notte aquilana. Grazie a tutti! La Perdonanza non finisce qui e buona Perdonanza a tutti!
La foto principale è di Paolo Di Sante © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore
Le foto nell’articolo sono di Marco Vittoria © Diritto esclusivo sulla foto dell’autore
Consulta qui la galleria di Paolo Di Sante © Diritto esclusivo sulle foto dell’autore
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi