A Pescara il concerto Cento anni della Radio Italiana

A Pescara il concerto “Cento anni della Radio Italiana”

A Pescara il concerto “Cento anni della Radio Italiana”.

Il Cineteatro Circus di Pescara ospiterà domenica 6 ottobre, ore 18:00, il concerto “Cento anni della Radio Italiana”, organizzato dalla Fondazione Pescarabruzzo in collaborazione con l’Orchestra Filarmonica di Moscufo & Friends, diretta dal M° Luciano Ferri.

L’evento rappresenta anche l’occasione della celebrazione dei venti anni del Progetto Cityplex, partito nel 2004 con l’acquisizione del Cineteatro Massimo da parte della Fondazione Pescarabruzzo.

Due ricorrenze speciali che si uniscono all’omaggio che la Fondazione Pescarabruzzo vuole rendere al grande scienziato italiano Guglielmo Marconi, di cui ricorre il centocinquantesimo anniversario della nascita.

A Pescara il concerto “Cento anni della Radio Italiana” – il programma concertistico

Il programma concertistico prevede un bel tuffo nel passato con le più celebri canzoni che hanno scritto la storia della musica moderna italiana. Esse hanno avuto ampia diffusione attraverso i microfoni o i dischi della radio, allora unico mezzo di grande comunicazione.

Eseguiranno i brani musicali una trentina di musicisti della Orchestra Filarmonica di Moscufo, accompagnati dalle melodiose voci di rinomati cantanti abruzzesi quali Piero Mazzocchetti, Nunzio Fazzini, Chiara Tarquini, Emanuela Rico e Marco Felicioni.

Tutti artisti famosi  che calcano i palcoscenici con carriere costellate di successi.

Non poteva mancare anche l’aspetto dell’arte della danza, rappresentata dall’esibizione della nota ballerina professionista Chiara Borgioni, che aumenterà l’interesse musicale con una performance di danza.

Le partiture musicali del Maestro Luciano Ferri 

Il Maestro Luciano Ferri ha adattato le partiture musicali che prevedono arrangiamento per plettri, archi, fiati, percussioni e tastiera.

Accompagnerà l’Orchestra Filarmonica di Moscufo il pianista Renzo Gallerati, ex Sindaco di Montesilvano, autore anche di numerose pubblicazioni, che fa parte anche della stessa Orchestra.

L’ingresso è libero.

L’organizzazione ha previsto anche la produzione di un cd live del concerto prodotto per l’occasione, destinato al pubblico della Filarmonica di Moscufo & Friends e agli appassionati di musica di quell’epoca.

L’attività della Fondazione Pescarabruzzo nel 2024

L’attività della Fondazione Pescarabruzzo ha registrato numerose iniziative, tutte con grande successo, durante il 2024, in linea col proprio statuto. Ciò grazie all’opera del Presidente Nicola Mattoscio, dei componenti le cariche istituzionali e la collaborazione del personale dipendente.

L’istituzione ha un lungo passato storico poiché è nata con Regio Decreto di Vittorio Emanuele II del 1° ottobre 1871, n. 141 dopo l’abolizione del Monte Frumentario, in linea con la Cassa di Risparmio di Credito Agrario istituita a Loreto Aprutino.

Da allora i presidenti che l’hanno amministrata hanno fatto sempre registrare la presenza della Fondazione Pescarabruzzo in molti settori della vita socio-culturale ed economica in Pescara e in tutta la zona.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button