Rimosso un tumore di 30 kg presso l’Ospedale di Chieti
Rimosso un tumore di 30 kg presso l’Ospedale di Chieti.
Intervento chirurgico record effettuato presso l’Ospedale di Chieti: una donna di 75 anni, accettata al pronto soccorso per forti dolori addominali e relativo inconsueto gonfiore, ha avuto l’immediata attivazione di tutte le procedure sanitarie del caso.
Rimosso un tumore di 30 kg presso l’Ospedale di Chieti: l’incredibile scoperta dopo che una donna era stata accettata al pronto soccorso
Avviata al Reparto Oncologico del Direttore Prof. Marco Liberati, la signora, affidata all’equipe del Prof. Alessandro Lucidi, è stata sottoposta a tutte le necessarie indagini e ricerche del caso, con i più moderni mezzi e tecniche mediche.
Dopo tutti gli esami diagnostici del caso, il Prof. Lucidi ha deciso per l’intervento chirurgico che lo ha visto protagonista, insieme a tutta la sua equipe, di una operazione da vero record: asportazione dall’utero, di una massa tumorale del peso di circa trenta chilogrammi.
Un evento senza alcun precedente nella storia che porta l’Ospedale di Chieti ai più alti livelli di professionalità e competenza.
Un intervento per nulla facile, anzi estremamente difficile, realizzato con determinazione dal personale medico.
Un vivo riconoscimento per come è stata condotta l’intera operazione. Tutto è andato a lieto fine, tanto che adesso la paziente sta bene e le dimissioni saranno a breve.
L’efficienza dell’Ospedale di Chieti
Da questo episodio esce fuori un discorso che depone tutto a favore dell’alta efficienza di questo reparto dell’Ospedale di Chieti, quando collaborazione, competenza, professionalità, coraggio e determinazione formano la risultante che porta al successo.
Vogliamo dare un giusto riconoscimento alla sanità di Chieti e a quanti contribuiscono, ciascuno nel proprio ruolo, a raggiungere questi grandi successi.
Del resto la logica dei numeri e l’attenta analisi statistica depongono tutto a favore del Reparto Ostetricia e Ginecologia di Chieti. Nell’ultimo anno ha infatti visitato innumerevoli pazienti e risolto con successo oltre 60 episodi di carcinoma endometriale.
L’efficienza ed i risultati sono garantiti da una equipe formata da ambulatori di Isteroscopia di Ortona e di Chieti, con specializzazioni multidisciplinari e da personale medico e paramedico gentile coi pazienti e di ottima preparazione.
Giova ricordare che l’intera struttura ha ottenuto il giusto riconoscimento di Centro di riferimento per la chirurgia del carcinoma endometriale, dalla Società Europea di Ginecologia Oncologica.
Onore al merito, quindi!
Le dichiarazioni del dott. Buca Danilo, che fa parte dell’equipe del Prof. Lucidi
Abbiamo intervistato il dott. Buca Danilo, che fa parte dell’equipe del Prof. Lucidi (impegnato nel suo lavoro) e ha partecipato all’intervento chirurgico. Questa la sua dichiarazione:
“E’ stato un intervento oncologico effettuato su una signora di 75 anni, dalla nostra equipe “Lucidi”. La paziente aveva una massa di trenta chili nell’ovaio ed è stata intercettata tramite pronto soccorso. Il tempo di effettuare una stagnazione per portarla in sala operatoria e nel giro di qualche giorno, necessario per studiare bene il caso e poi abbiamo effettuato l’intervento. Oggi la signora sta benissimo, poco fa sono passata a trovarla ed è già sulla via della dimissione.
Noi ci dedichiamo anima e corpo ai nostri pazienti nonostante lavoriamo in condizioni difficili. I pazienti per noi vengono prima di tutto: il nostro reparto è come una grande famiglia.
Fra noi medici siamo molto compatti, ci aiutiamo anche per superare le carenze di personale, e poi abbiamo il nostro direttore, Prof. Marco Liberati, che è sempre superdisponibile ed è una persona stupenda. Aggiungo che per noi i pazienti vengono prima di tutto. Non esistono interventi facili soltanto che qui noi li facciamo spesso: anche la cosa più semplice va sempre trattata col massimo rispetto.
Siamo attrezzati per fare interventi di oncologia di un determinato livello.
L’intervento è stato realizzato con metodo tradizionale in considerazione della grandezza della massa tumorale.”
Foto tratta dalla pagina facebook dell’Asl Lanciano Vasto Chieti
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi