Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 23/11/2024
10:00 pm - 11:45 pm
Luogo
Scumm
Categorie
Aikira (presentazione nuovo album) + DOR presso la Cave Room dello Scumm a Pescara sabato 23 novembre 2024.
Aikira
Post Rock / Post Metal
presentazione nuovo album
Live Guest: Marianna D’ama
Post Rock / Post Metal
presentazione nuovo album
Live Guest: Marianna D’ama
+
DOR
Post Rock / Anti Folk
Con membri di Bologna Violenta e Ulan Bator
DOR
Post Rock / Anti Folk
Con membri di Bologna Violenta e Ulan Bator
Sabato 23 Novembre 2024
Scumm / Via Delle Caserme, 38 / Pescara
Ore 22:00
Scumm / Via Delle Caserme, 38 / Pescara
Ore 22:00
Tessera Arci obbligatoria.
È possibile fare la tessera Arci la sera stessa al botteghino, valida per accedere a tutti gli spazi Arci sul territorio nazionale.
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Aikira
Aikira è un progetto Post Rock/Metal strumentale con membri ed ex membri della longeva band Post Hardcore abruzzese Vibratacore. La band nasce dall’esigenza di esplorare una visione sonora più ampia, ricca di sperimentazioni noise e attacchi psichedelici, evocando i maestri della scena Post- come Isis, Russian Circles and Mogwai.
Aikira è un progetto Post Rock/Metal strumentale con membri ed ex membri della longeva band Post Hardcore abruzzese Vibratacore. La band nasce dall’esigenza di esplorare una visione sonora più ampia, ricca di sperimentazioni noise e attacchi psichedelici, evocando i maestri della scena Post- come Isis, Russian Circles and Mogwai.
Le loro performance live sono degli showcase fortemente emotivi e apocalittici, pieni di impatto dirompente ed un approccio fortememente onirico. Il suono degli Aikira viene dritto dal cuore. Forti e gentili.
Presenteranno il nuovo album dal titolo “III” che vede come ospiti Cuba Cabbal e Marianna D’Ama.
DOR
Le suggestioni che animano “In Circle” nascono dalla lettura di Manoscritto trovato a Saragozza, libro di Jan Potocki.
Le suggestioni che animano “In Circle” nascono dalla lettura di Manoscritto trovato a Saragozza, libro di Jan Potocki.
“Ciò che il disco vuole evocare è un immaginario folkloristico e pagano, nato dall’incontro tra l’Abruzzo, terra che mi ha visto crescere tra cupe credenze e superstizioni, e la Spagna antica del Manoscritto, tormentata da visioni di spettri, streghe e incontri col diavolo.” F. Fioretti
La musica dei DOR è caratterizzata dall’influenza di vari generi tra cui il post-rock, lo-fi rock, hauntology e anti-folk.
line-up:
Francesco Fioretti: chitarra, voce
Mario Di Battista (Ulan Bator): basso, voce
Manuel Coccia: chitarra, melodica
Alessandro Vagnoni (Bologna Violenta): batteria, percussioni, synth
Francesco Fioretti: chitarra, voce
Mario Di Battista (Ulan Bator): basso, voce
Manuel Coccia: chitarra, melodica
Alessandro Vagnoni (Bologna Violenta): batteria, percussioni, synth
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook dello Scumm
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi