Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 22/03/2025
8:30 am - 1:30 pm
Luogo
Campus Universitario di Chieti
Categorie
Giornata Malattie Neuromuscolari presso l’Aula “G. Galilei” ITAB – Università “G. d’Annunzio”, Campus Universitario via Luigi Polacchi, 11 a Chieti sabato 22 marzo 2025.
Con il coordinatore locale Antonio di Muzio, Neurologia, Clinica Neurologica, Chieti.
Malattie neuromuscolari. Facciamo il punto su diagnosi, gestione e terapie farmacologiche insieme a medici, specialisti, ricercatori, caregiver, associazioni e ai pazienti e le loro famiglie.
Per partecipare, iscriviti gratuitamente su https://www.giornatamalattieneuromuscolari.it
Programma:
Parleremo dell’importanza della Prevenzione nelle Malattie Neuromuscolari, nonché di terapie innovative in ambito di neuropatie periferiche, di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), di Amiotrofie Spinali (SMA) e Miastenia Gravis.
La tavola rotonda, di particolare interesse, analizzerà le difficoltà di gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie.
Parleremo dell’importanza della Prevenzione nelle Malattie Neuromuscolari, nonché di terapie innovative in ambito di neuropatie periferiche, di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA), di Amiotrofie Spinali (SMA) e Miastenia Gravis.
La tavola rotonda, di particolare interesse, analizzerà le difficoltà di gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie.
8.30 – 9.00
Registrazione partecipanti
Registrazione partecipanti
9.00 – 9.15
Introduzione di A. di Muzio (Coordinatore di sede), S. Sensi (Direttore del Dipartimento di Neurologia Molecolare dell’Università e della Clinica Neurologica di Chieti) e di Annalisa Scopinaro (Presidentessa UNIAMO) (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
Introduzione di A. di Muzio (Coordinatore di sede), S. Sensi (Direttore del Dipartimento di Neurologia Molecolare dell’Università e della Clinica Neurologica di Chieti) e di Annalisa Scopinaro (Presidentessa UNIAMO) (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.15 – 9.20
Saluto di Alessandro Padovani
Presidente SIN – Società Italiana di Neurologia (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
Saluto di Alessandro Padovani
Presidente SIN – Società Italiana di Neurologia (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
9.20 – 9.30
Prospettiva internazionale
Wolfgang Grisold – Presidente WFN – World Federation of Neurology (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
Prospettiva internazionale
Wolfgang Grisold – Presidente WFN – World Federation of Neurology (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
Sessione: Prevenzione e terapia
Moderatore: A. Di Muzio
Moderatore: A. Di Muzio
09.30 – 09.45
Screening nelle Malattie Neuromuscolari, l’importanza della Prevenzione
L. Stuppia e I. Angilletta, Istituto di Genetica, Università “G. d’Annunzio”, Chieti
Screening nelle Malattie Neuromuscolari, l’importanza della Prevenzione
L. Stuppia e I. Angilletta, Istituto di Genetica, Università “G. d’Annunzio”, Chieti
09.45 – 10.00
Prevenzione e terapie innovative in ambito di miopatie acquisite ed ereditarie
E. Liberatoscioli, Clinica Neurologica, Chieti
Prevenzione e terapie innovative in ambito di miopatie acquisite ed ereditarie
E. Liberatoscioli, Clinica Neurologica, Chieti
10.00 – 10.15
Prevenzione e terapie innovative in ambito di neuropatie periferiche
S. Ricci, Neurologia Avezzano (AQ)
Prevenzione e terapie innovative in ambito di neuropatie periferiche
S. Ricci, Neurologia Avezzano (AQ)
10.15 -10.30
Prevenzione e terapie innovative in ambito di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
M. Capasso, Clinica Neurologica, Chieti
Prevenzione e terapie innovative in ambito di Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)
M. Capasso, Clinica Neurologica, Chieti
10.30 – 10.45
Prevenzione e terapie innovative in ambito di Amiotrofie Spinali (SMA)
S. Matricardi, G. Prezioso, Neuropsichiatra infantile, Clinica Pediatrica, Chieti
Prevenzione e terapie innovative in ambito di Amiotrofie Spinali (SMA)
S. Matricardi, G. Prezioso, Neuropsichiatra infantile, Clinica Pediatrica, Chieti
10.45 – 11.00
Prevenzione e terapie innovative in ambito di Miastenia Gravis
M. Rispoli, Neurologia, Teramo
Prevenzione e terapie innovative in ambito di Miastenia Gravis
M. Rispoli, Neurologia, Teramo
11.00 – 11.15
Prevenzione e terapie innovative nelle Malattie Neuromuscolari: il ruolo del Territorio
C. Manzoli, Asl 2 Lanciano Vasto, Chieti
Prevenzione e terapie innovative nelle Malattie Neuromuscolari: il ruolo del Territorio
C. Manzoli, Asl 2 Lanciano Vasto, Chieti
11.15 – 11.30
Le Malattie Neuromuscolari: il ruolo delle Neuroimmagini
M. Caulo, Istituto Radiologia, Chieti
Le Malattie Neuromuscolari: il ruolo delle Neuroimmagini
M. Caulo, Istituto Radiologia, Chieti
11.30 – 12.00
Pausa
Pausa
12.00 – 12.15
La terapia semintensiva nelle malattie neuromuscolari acute: mappatura dei centri che la possono offrire.
Dott. Giacomo Brisca (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
La terapia semintensiva nelle malattie neuromuscolari acute: mappatura dei centri che la possono offrire.
Dott. Giacomo Brisca (intervento videoregistrato trasmesso in tutte le città)
12.00 – 12.15
Brain Health Mission
Elena Moro (Presidente EAN – European Academy of Neurology) (intervento videoregistrato e trasmesso in tutte le città)
Brain Health Mission
Elena Moro (Presidente EAN – European Academy of Neurology) (intervento videoregistrato e trasmesso in tutte le città)
12.30 – 13.30 Tavola rotonda “La difficoltà della gestione delle malattie rare nelle aziende sanitarie”
Modera: Paolo Castignani, giornalista divulgatore sanitario
Con la partecipazione di tutti relatori, moderatori, rappresentanti delle istituzioni e associazioni pazienti presenti
Modera: Paolo Castignani, giornalista divulgatore sanitario
Con la partecipazione di tutti relatori, moderatori, rappresentanti delle istituzioni e associazioni pazienti presenti
L’ottava edizione della Giornata per le Malattie Neuromuscolari è in contemporanea a Chieti e in altre 18 città italiane.
Per partecipare, iscrivetevi gratuitamente su https://www.giornatamalattieneuromuscolari.it
Per partecipare, iscrivetevi gratuitamente su https://www.giornatamalattieneuromuscolari.it
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook della Giornata Malattie Neuromuscolari
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi