A Pollutri la prima edizione del Trofeo San Nicola 9 marzo 2025
La società sportiva Slow Bike e Hiking Team organizza a Pollutri per la giornata del 9 marzo 2025 la prima edizione del Trofeo San Nicola, di ciclismo mountain bike cross country, con l’appoggio della UISP Abruzzo e Molise.
L’Amministrazione Comunale di Pollutri ha concesso il patrocinio all’evento sportivo. Esso desta viva attesa e curiosità nella popolazione locale, trattandosi anche di una prima iniziativa della predetta società sportiva che ha avviato la propria attività soltanto dal 2024.
A Pollutri la prima edizione del Trofeo San Nicola domenica 9 marzo 2025 – qualche informazione sul paese
Una nuova e spettacolare esperienza per il centro di Pollutri che contribuirà sicuramente alla sua promozione turistica e di conoscenza del suo territorio, del suo ragguardevole passato storico, dei suoi monumenti, chiese, bellezze naturali e della sua natura ancora incontaminata.
Da sottolineare anche le sue specialità enogastromiche quali la famosa ventricina, gli ‘ndroccioloni (tipica pasta di casa) i vini i dolci e altri piatti tipici locali, tutti da gustare.
A tutto ciò contribuirà la cordialità e la gentilezza che i pollutresi riservano a quanti visitano il proprio paese. Sicuramente questi ultimi saranno numerosi per il Trofeo San Nicola.
Il percorso della gara
Il tracciato prevede l’esecuzione di tre giri, ciascuno di sette chilometri, con duecentocinquanta metri di dislivello da superare, ripidi strappi in forte ascesa e discese tecniche.
Un passaggio fra le zone circostanti il borgo con passaggi nel centro urbano.
Il ritrovo degli atleti resta fissato per le ore 8:00 in Pollutri, Piazza Giovanni Paolo Primo.
Partenza (alle ore 10:00) e arrivo nella stessa predetta piazza.
Obbligatorio il casco rigido per gli atleti partecipanti.
La gara prevede una premiazione finale riservata alla società più numerosa partecipante, al primo assoluto e ai primi tre di categoria.
I premi (non cumulabili) consisteranno in prodotti enogastronomici locali.
La Pro Loco di Pollutri organizza per l’occasione un “Pasta Party” al modico prezzo di tre euro.
La quota di iscrizione comprende: chip, pacco gara, pasta party, assistenza medica e meccanica e lavaggio bici.
La dichiarazione rilasciata da Cristian D’Amato
Questa la dichiarazione rilasciata da Cristian D’Amato parlando a nome di tutti gli organizzatori:
“Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che hanno dimostrato fiducia in questo neonato progetto, a cominciare dall’amministrazione comunale di Pollutri e poi anche agli sponsor del territorio, passando per la Pro Loco, che hanno accolto con entusiasmo questa iniziativa. Non nascondiamo una certa emozione nel preparare questa gara, per noi è la prima volta”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi