Grande novità per la mobilità: a Pescara arriva UBER
Grande novità per la mobilità: a Pescara arriva infatti UBER il colosso internazionale che con le sue diverse opzioni e possibilità garantisce un servizio all’insegna delle più moderne tecnologie informatiche.
Debutta in Abruzzo ed ha scelto Pescara, dopo la Regione Puglia, per le peculiari possibilità che la città può offrire ed in considerazione della particolare vocazione economica dela città.
Grande novità per la mobilità: a Pescara arriva UBER – i dettagli
Come noto, Uber risulta già presente in 12 regioni italiane.
Il partner di itTaxi garantirà anche il servizio taxi, come avviene in altre città quali Milano, Roma, Firenze e Bologna.
Una operazione che sicuramente migliorerà il servizio di mobilità non solo all’interno della città di Pescara.
La nuova attività vedrà inoltre impegnati autisti professionisti muniti di autorizzazione noleggio del conducente, rilasciata dai comuni abruzzesi e garantirà il servizio con le le sue eleganti berline nere.
L’app di Uber Black e Uber Van (con veicoli fino a sei passeggeri) offre ai presenti in Pescara una opzione di trasporto esclusiva, possono richiedere infatti un’auto e ottenere con immediatezza il prezzo della corsa, i tempi di percorrenza e i driver sul mezzo assegnato.
Per Pescara, esisterà anche la scelta “taxi” che permette anche l’abbinameno a un autista della piattaforma informatica itTaxi.
Una migliore mobilità locale
Oltre a migliorare il servizio di mobilità locale, l’arrivo di Uber inciderà sicuramente in maniera positiva per lo sviluppo turistico della città di Pescara poiché apre anche a itinerari nazionali e internazionali.
Uber rappresenta infatti una nuova realtà nei servizi di mobilità, derivante dalle più moderne tecnologie informatiche che consentono rapidità e precisione nei servizi proposti.
Di seguito infine le dichiarazioni rilasciate.
Le dichiarazioni di Carlo Masci Sindaco di Pescara e di Eugenio Seccia, Assessore del Comune di Pescara
Carlo Masci Sindaco di Pescara:
“Non possiamo che accogliere l’arrivo di Uber in città con grande soddisfazione. Se il colosso della mobilità con un click ha scelto Pescara, vuol dire che Pescara sta dimostrando di essere una città con un respiro europeo e questo ci inorgoglisce. Ogni giorno arrivano circa 120mila mezzi e diamo servizi a più di 300mila persone per cui poter scegliere una corsa attraverso l’app di Uber, consentirà di alleggerire il volume di traffico. Le nuove generazioni conoscono perfettamente Uber e sono convinto che la utilizzeranno tantissimo, anche in gruppo, in modo da dividersi il costo della corsa. Pescara compie un grande passo avanti, mettendosi a pari con le altre grandi città”.
Eugenio Seccia, Assessore del Comune di Pescara:
“L’arrivo di Uber a Pescara, nasce dall’interlocuzione iniziale avuta con Luigi Colalongo, di Executive NCC, con il quale ci siamo confrontati per trovare il modo di far approdare questo colosso in riva all’Adriatico. Ma è stata altrettanto fondamentale la volontà dei tassisti di aderire e con Antonio Abbagnale abbiamo trovato subito la quadra. Adesso Pescara ha un servizio di grande qualità a portata di click e sono convinto che i cittadini ne faranno un grande.
Le dichiarazioni di Lorenzo Pireddu, Antonio Abagnale e Luigi Colalongo
Di seguito inoltre le dichiarazioni di Lorenzo Pireddu, Antonio Abagnale e Luigi Colalongo.
Lorenzo Pireddu, General Manager di Uber Italia:
“Siamo entusiasti di portare Uber in Abruzzo, una tappa fondamentale nel nostro piano di espansione nazionale. Questo lancio rappresenta un’opportunità concreta per rivoluzionare la mobilità urbana della regione, rendendola più efficiente, sostenibile e accessibile per cittadini e turisti. Il nostro impegno è essere un partner strategico per gli NCC locali, gli operatori taxi e l’intera comunità abruzzese. Da oggi, la nostra tecnologia sarà a disposizione di tutti gli operatori NCC professionisti con autorizzazione regionale, operanti nel pieno rispetto della legalità, e dei tassisti membri della cooperativa itTaxi Pescara. Il nostro obiettivo è di offrire a residenti e visitatori una soluzione di mobilità innovativa, affidabile e integrata con il territorio”.
Antonio Abagnale, Presidente COTAPE:
“Siamo lieti di accogliere Uber nella nostra Regione, consapevoli che questa collaborazione possa rappresentare un valore aggiunto per il servizio taxi e per tutti i cittadini. L’integrazione tra la nostra rete di taxi e la tecnologia Uber contribuirà a rendere più efficiente il trasporto urbano di Pescara, migliorando l’esperienza degli utenti e offrendo nuove opportunità di lavoro ai nostri autisti. Voglio ringraziare il Presidente di itTaxi, Loreno Bittarelli, per il suo fondamentale contributo e la visione strategica che ha reso possibile questa collaborazione.”
Luigi Colalongo, titolare di Executive NCC, società di noleggio con conducente basata su Pescara:
“L’innovazione tecnologica messa a disposizione dalla piattaforma Uber aumenterà la facilità di fruizione del servizio e l’efficienza di utilizzo dei mezzi in circolazione con notevoli vantaggi per aziende e utenti. Accogliamo con favore la partecipazione dei colleghi taxisti della città di Pescara che completeranno l’offerta a disposizione della clientela”.
Elenchiamo infine tipologia e caratteristiche dei servizi.
Tipologia e caratteristiche dei servizi
Uber Black
Gli utenti hanno la possibilità di conoscere:
- informazioni sull’autista, modello dell’auto, prezzo della corsa in anticipo, dividere il costo della corsa, visualizzare il percorso del proprio spostamento.
- rispetto della privacy e/o dell’anonimato, possibilità di chat ecc.
- selezionare i bagagli da portare a bordo, prenotare una macchina per un parente ecc..
Uber taxi:
- compartecipazione degli affiliati al servizio;
- scelta dell’opzione taxi con relative necessità e dati;
- all’arrivo della macchina possibilità di verifica di quanto richiesto;
- pagamento all’arrivo e eventuale valutazione del servizio ottenuto.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi