15 giovani talenti europei a Cellino Attanasio

15 giovani talenti europei a Cellino Attanasio

15 giovani talenti europei a Cellino Attanasio per il progetto REVIVE.

ITACA – Associazione per lo Sviluppo Locale ETS porterà infatti domenica 30 marzo prossimo quindici giovani talenti europei che partecipano all’iniziativa di rigenerazione urbana e culturale Live Experiment, compresa nel progetto REVIVE.

15 giovani talenti europei a Cellino Attanasio per il progetto REVIVE – i dettagli

Il Programma “Europa Creativa” e il  contributo del Comune di Cellino Attanasio hanno permesso infatti, col loro cofinanziamento, la realizzazione di questo straordinario evento portato nella realtà culturale esistente nel paese.

L’intento consiste nel voler realizzare nell’ex Chiesa di Santo Spirito un polo culturale e creativo. Ciò al fine di promuovere e rivalutare il patrimonio storico esistente, dando una concreta risposta alla comunità locale.

I ragazzi che parteciperanno avranno ospitalità fino al 12 aprile in Cellino Attanasio, dove svilupperanno rilievi, ricerche e suggeriranno le necessarie strategie innovative per il recupero dell’ex Chiesa, nel quadro della valorizzazione delle risorse locali.

Resta assicurata la cordiale accoglienza e la sicura partecipazione che vedrà il coinvolgimento collaborativo e fattivo della comunità locale.

Un programma intenso che richiederà anche molto impegno lavorativo e vedrà tante belle iniziative.

Gli appuntamenti previsti

Questi quindi gli appuntamenti previsti:

lunedì 31 marzo dalle 10:00: l’IC Margherita Hack guiderà i visitatori per i punti più importanti di Cellino Attanasio;

Sabato 5 aprile ore 16:00, l’Associazione Cul.Tur.A’, su prenotazione da inoltrare a info@culturabruzzo.it, propone una visita guidata gratuita, con aperitivo, “Cellino Cittadella degli Acquaviva” (stessa iniziativa per il 6 aprile alle ore 10:00);

Alle 21,30: concerto de I Camafros nell’Associazione LND a ingresso libero.

Domenica 6 aprile alle 15:30 la dottoressa Anzhelika Lebedeva offrirà il laboratorio di monotipo “L’Arte dell’imprevisto” (info@anzhelikalebedeva.com).

Giovedi 10 aprile ore 10:00: il Parco dei Poeti proporrà il convegno sul tema “Il potenziale delle industrie culturali e creative nelle aree marginali”.

Alle ore 18:00,  nella Chiesa di Santo Spirito potrete assistere a un esperimento dal vivo;

Ore 19:30 esibizione della “Mo’better band” in collaborazione con Lukmek; dopo la musica un party.

Le dichiarazioni rilasciate

Di seguito infine le dichiarazioni rilasciate.

Giuseppe Del Papa (Sindaco di Cellino Attanasio) e Luisana Ferretti (Assesore alla Cultura)

 “Grazie a REVIVE, – dichiarano il Sindaco e l’assessora alla Cultura di Cellino Attanasio, rispettivamente – siamo soddisfatti per aver migliorato uno spazio da sempre a disposizione della comunità. L’ex Chiesa di Santo Spirito diventerà un ambiente di lavoro condiviso destinato a ospitare eventi culturali, mostre e laboratori artistici, progetti di innovazione e imprenditorialità creativa, spazi di aggregazione per la comunità locale e sarà un punto di accoglienza per i visitatori interessati a scoprire il borgo. Siamo molto orgogliosi di ospitare questi 15 ragazzi per una iniziativa che sarà sicuramente in grado di lasciare un segno positivo nella nostra comunità. Un ringraziamento va a Mauro Vanni, Presidente di ITACA, per il supporto e a quanti a vario titolo stanno lavorando per rendere possibile tutto questo”.

Mauro Vanni, Presidente di Itaca

Il progetto è una opportunità preziosa per Cellino Attanasio. La forza di questa iniziativa è nella partecipazione della comunità locale che ha potuto e potrà dare un contributo con idee e suggerimenti e che potrà godere dei risultati che verranno alla luce. Ringrazio i 15 ragazzi partecipanti per essersi messi a disposizione di questo progetto, il Sindaco di Cellino, Giuseppe Del Papa e l’Amministrazione comunale tutta, le associazioni e i residenti del centro storico di Cellino per quanto hanno fatto e faranno”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button