Pineto: studenti visitano il Municipio
Pineto: studenti visitano il Municipio nell’ambito del progetto “Scuola in Comune”.
La fattiva ed attiva collaborazione fra l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII, diretto da Sabrina Del Gaone, e il Comune di Pineto, Assessore alla Pubblica Istruzione Jessica Martella, ha permesso la realizzazione del progetto “Scuola in Comune”.
Pineto: studenti dell’ultimo anno della Scuola Secondaria di primo Grado visitano il Municipio nell’ambito del progetto “Scuola in Comune”.
L’evento ha visto i ragazzi dell’ultimo anno della Scuola Secondaria di primo Grado recarsi al Municipio di Pineto, visitare i diversi uffici, dialogare con i funzionari ed impiegati, e ampliare, così, le proprie conoscenze sul ruolo dell’Ente Locale nella società.
Gli alunni, molto interessati ai diversi argomenti, hanno avuto l’occasione di toccare “de visu” i diversi organi ed uffici comunali con il relativo funzionamento.
Una vera lezione di educazione civica che arricchisce il bagaglio culturale dei giovani. Essa li rende più consapevoli del ruolo e della partecipazione che il Comune dà e può dare non solo alla scuola, ma anche agli altri diversi servizi.
Un’occasione per apprendere il funzionamento dell’anagrafe, del protocollo e dell’ufficio tecnico (con riguardo ai lavori pubblici e alla progettualità in corso ed esistente).
L’ufficio di ragioneria ha illustrato procedure e legislazioni varie in merito all’emissione e verifica dei pagamenti di Imu e Tari.
Una scuola di vita pratica che riguarda tanti problemi della vita di ogni giorno
Una scuola di vita pratica che riguarda tanti problemi della vita di ogni giorno.
Gli studenti hanno giudicato l’iniziativa molto interessante. Vi hanno infatti partecipato con entusiasmo, ponendo anche molti quesiti ai diversi impiegati, che con competenza hanno risposto in maniera esaustiva.
Una partecipazione, quindi, attiva che permette di formare i futuri cittadini e renderli consapevoli e partecipi della vita delle istituzioni che governano la città di cui rappresenteranno sicuramente i futuri protagonisti della vita sociale.
La scuola, grazie al proprio personale docente, amplia così i propri orizzonti con una presenza più viva e marcata nella società e permette la costruzione di uno spazio di grande partecipazione civica.
Le dichiarazioni dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Jessica Martella
L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Jessica Martella, ha guidato i ragazzi nei diversi uffici.
Queste infatti le sue dichiarazioni:
“Accogliere i ragazzi in Municipio è stato un grande piacere. Rispondere alle loro domande e osservazioni è stato motivo di orgoglio, tanta la loro curiosità e voglia di capire. Ringrazio sentitamente tutti i dipendenti degli uffici dell’ente che sono stati coinvolti per aver dedicato tempo ai ragazzi con chiarezza e competenza. Grazie naturalmente alla dirigente scolastica Sabrina Del Gaone per la collaborazione fattiva, i docenti per aver guidato i ragazzi con preparazione e consapevolezza e gli studenti per il loro interesse”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi