Partenza per “Meta Fiere 2025 - Il Salone dell'Emergenza

Partenza per “Meta Fiere 2025 – Il Salone dell’Emergenza”

Partenza col tradizionale taglio del nastro per “Meta Fiere 2025 – Il Salone dell’Emergenza” nel piazzale antistante il Pala Dean Martin.

Hanno presenziato alla cerimonia di inaugurazione: il Sindaco di Montesilvano Ottavio De Martinis, Marco Miccichè e Francesco Castagna, Presidente e Vicepresidente di Meta e di tutte le Associazioni e i Volontari del settore.

L’evento rimarrà aperto fino al 25 maggio prossimo.

Partenza per la seconda edizione di  “Meta Fiere 2025 – Il Salone dell’Emergenza”

Quella attuale rappresenta la seconda edizione della manifestazione ed ha l’obiettivo di aggiornare, formare, trasmettere  informazioni, dati e competenze per gli operatori del soccorso, della protezione civile, del primo intervento e dell’emergenza sanitaria.

Meta Fiere 2025 – Il Salone dell’Emergenza” riguarderà molti utenti, quali:

  • i volontari delle associazioni di soccorso;
  • gli operatori del 118;
  • gli autisti soccorritori, il personale sanitario e tecnico;
  • i visitatori;
  • gli enti pubblici e privati del settore emergenza.

Un programma molto ampio

In considerazione dell’importanza degli argomenti trattati, la manifestazione avrà un programma molto ampio. Abbraccerà anche la presentazione dei più recenti e moderni mezzi, attrezzature e tecnologie per il pronto intervento.

Naturalmente non mancheranno gruppi di lavori e incontri di aggiornamento con la presenza di esperti del settore al fine di favorire lo scambio interculturale tra colleghi e aziende del settore e anche per migliorare l’efficienza e la sicurezza nelle operazioni di soccorso.

La manifestazione durerà tre giorni riservati alle attività per tutte le fasce di età.

Le dichiarazioni del vicepresidente Meta, Francesco Castagna

Il vicepresidente Meta, Francesco Castagna ha infine così presentato il programma previsto per Meta Fiere 2025 – Il Salone dell’Emergenza”:

“ Dopo la prima edizione che si è svolta a Pescara, siamo felicissimi di iniziare questa preziosa collaborazione con il Comune di Montesilvano che ringraziamo per la disponibilità. Il nostro è un progetto sociale gratuito rivolto a tutta la cittadinanza, con attività che si rivolgono a tutte le fasce di età. Per i più piccoli, si cercherà di infondere loro elementi e nozioni legati alla sicurezza e al soccorso attraverso una serie di giochi e attività portate avanti da professionisti del settore. Per i più grandi, invece, ci saranno corsi formativi e informativi.

L’associazione ha coinvolto le scuole e una cooperativa che accoglie diverse disabilità di Montesilvano e il Pescara Rugby. Le attività per i più piccoli partiranno ogni giorno dalle ore10 alle 13 e riprenderanno dalle ore 15 alle ore 18.30. Un intero padiglione sarà dedicato ai più giovani con l’allestimento di una parete da arrampicata grazie al Cai Abruzzo, una formazione sanitaria dispensata da Clown Doc e Pompieropoli, percorsi ludici a cura dei Volontari dei Vigili del Fuoco. Libero ingresso a tutti i bambini curiosi!”.

Il venerdì sarà dedicato principalmente al coinvolgimento dei più piccoli, con attività ludico-formative pensate per far conoscere i ruoli e i compiti delle istituzioni che operano quotidianamente negli scenari di emergenza.

Sabato prevede anche un congresso per professionisti sanitari con rilascio di crediti ECM.

Un convegno nazionale per autisti di ambulanza e tecnici del soccorso concluderà infine la manifestazione domenica.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button