Consegnati attestati Università della Libera Età Pineto
Consegnati ieri gli attestati ai frequentatori dell’Università della Libera Età Pineto.
L’Amministrazione Comunale di Pineto, in collaborazione con l’Aps Tramand’Arti associazione presieduta da Paola Giancaterino, ha infatti promosso ed organizzato ieri pomeriggio (30 maggio) nella Sala Corneli di Villa Filiani la consegna degli attestati ai frequentatori dell’Università della Libera Età Pineto.
Consegnati ieri gli attestati ai frequentatori dell’Università della Libera Età Pineto – le lezioni da gennaio in poi
Le lezioni hanno preso il via a gennaio registrando circa trenta iscritti che dimostra la validità e l’interesse dell’iniziativa per la prima volta presente in Pineto e che, oltre allo sviluppo culturale, rappresenta anche momento di aggregazione ed incontro fra i partecipanti e i docenti.
La predetta università non ha carattere di lucro, chiunque può frequentarla, indifferentemente dal proprio titolo di studio, non rilascia titoli, né prevede esami o prove.
Dieci le lezioni effettuate rivolte a quanti hanno voluto programmare il proprio tempo libero (anche in parte) per accrescere la propria cultura e socializzare.
Rappresenta quasi un tornare sui banchi di scuola, ma con spirito e maturità ben diversa, forse anche come un modo di vivere meglio nuove esperienze.
I partecipanti alla cerimonia
Hanno quindi preso parte alla cerimonia, tra gli altri,:
- Alberto Dell’Orletta, Sindaco di Pineto;
- Jessica Martella, Assessore alla Cultura di Pineto;
- Marta Illuminati, Presidente del Consiglio Comunale;
- Paola Giancaterino, Presidente di Tramand’Arti;
- Evelina Frisa Vicepresidente di Tramand’Arti.
Questi inoltre i docenti che hanno tenuto le lezioni:
- Adriano De Ascentiis, Naturalista;
- Giandomenico Palka, Genetista;
- Pino Gala, Antropologo della Danza;
- Daniele De Michele in arte Don Pasta, Economista e Appassionato di Gastronomia;
- Alessandra Ammazzalorso, Docente di Chimica Farmaceutica;
- Aldo Marroni, Docente di Estetica;
- Claudio Di Benedetto della Biblioteca degli Uffizi di Firenze;
- la Giselda Antonelli, Docente Universitaria;
- Eide Spedicato, Sociologa;
- Flavio Felice, Docente di Storia delle Dottrine Politiche.
Le dichiarazioni rilasciate
Di seguito infine le dichiarazioni rilasciate.
Alberto Dell’Orletta, Sindaco di Pineto:
“E’ stato molto emozionante consegnare gli attestati ai partecipanti di questa prima edizione dell’Università della Libera età di Pineto. Realtà analoghe ce ne sono nei Comuni limitrofi e colmare questo vuoto nel nostro territorio era importante. Si tratta di una iniziativa culturale significativa, che ha un grande valore soprattutto dal punto di vista sociale. Le persone hanno la possibilità di stare insieme, socializzare, tenersi informate e aggiornate. Ringrazio tutti i docenti per aver accettato di partecipare, i referenti dell’Aps Tramand’Arti, gli iscritti per l’impegno e quanti hanno lavorato a questo progetto che sono certo continuerà anche nei prossimi anni”.
Paola Giancaterino, Presidente di Tramand’Arti:
“La risposta che c’è stata a Pineto è stata molto positiva. Abbiamo tessuto importanti relazioni e ci sono state occasioni di riflessione importanti grazie ai validissimi docenti. Siamo orgogliosi di poter mettere la nostra esperienza al servizio della comunità pinetese e dell’Amministrazione Comunale che ci ha dato fiducia e che ringrazio sentitamente. Un ringraziamento va anche a Antonio Moscianese Santori e a Vincenzo Di Marco per il prezioso supporto sul territorio”.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Pineto
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi