Data / Ora
Date(s) - 22/06/2025
9:30 am - 3:30 pm
Categorie
Le Gole di Celano – uno dei canyon più belli d’Italia
Uno dei sentieri più spettacolari ed emozionanti da percorrere in Abruzzo, le Gole di Celano, considerate fra i luoghi naturali più interessanti non solo del nostro paese ma anche d’Europa.
Il trekking vi immergerà un ambiente insolito e impressionante, risalendo un profondo canyon con alte pareti a strapiombo, che nella sua parte più caratteristica, raggiungono quasi 200 m di altezza per soli 3 m di larghezza.
Dopo aver attraversato le gole, arriverete alla “Fonte degli Innamorati”, dove potrete ammirare l’acqua che scende giù seguendo il profilo della roccia. Qui vi fermerete per una pausa prima di proseguire verso i ruderi del monastero celestiniano di San Marco alle Foci, uno dei più antichi d’Abruzzo.
Per il ritorno seguirete lo stesso sentiero dell’andata rivivendo la meraviglia delle gole anche in discesa.
Caratteristiche tecniche
Lunghezza: 11 km
Dislivello Totale: 450 m
Tipo di terreno: sentiero, sterrato, pietroso (a volte scivoloso)
Durata escursione: 6 h con soste
Livello di difficoltà: E
Tipologia: andata e ritorno
A chi è rivolto: adulti e ragazzi sopra 14 anni
Non è consentito portare animali al seguito
Cosa portare
Abbigliamento e scarpe da trekking (obbligatorie), bastoncini da trekking (non obbligatorio), abbigliamento antipioggia, torcia, pranzo al sacco, zaino, acqua (almeno 1,5 l a testa), piccolo snack e integratori a base di sali minerali.
Attenzione : E’ obbligatorio di indossare dispositivi di protezione individuale, ovvero il casco protettivo.
Verranno esclusi dall’escursione i partecipanti che non abbiano l’equipaggiamento richiesto.
Appuntamento
ore 09:30 – (maggiori info via messaggio al momento della prenotazione)
Quota di partecipazione
– 15 euro a persona
La quota comprende guida ambientale escursionistica associata AIGAE, polizza di assicurazione RC.
La quota non comprende pranzo al sacco, spese di viaggio e ogni altra voce non specificata in questo paragrafo.
𝘌’ 𝘱𝘰𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦 𝘴𝘵𝘪𝘱𝘶𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘶𝘯𝘢 𝘱𝘰𝘭𝘪𝘻𝘻𝘢 𝘪𝘯𝘧𝘰𝘳𝘵𝘶𝘯𝘪 𝘱𝘦𝘳𝘴𝘰𝘯𝘢𝘭𝘦 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘢𝘭𝘪𝘦𝘳𝘢 𝘢𝘭 𝘤𝘰𝘴𝘵𝘰 𝘥𝘪 1 𝘦𝘶𝘳𝘰, 𝘧𝘰𝘳𝘯𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘢 𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘱𝘳𝘪 𝘥𝘢𝘵𝘪 𝘢𝘭𝘮𝘦𝘯𝘰 3 𝘨𝘪𝘰𝘳𝘯𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘦.
Info e prenotazioni
𝗚𝗶𝘂𝗹𝗶𝗮 𝗗𝗿𝗼𝗻𝗲𝗻𝗸𝗼 (Guida AIGAE n. LA558 nel Registro Italiano Guide Ambientali Escursionistiche)
Tel 3338258501, email: giulietta6661@live.it
𝗣𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟳.𝟬𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗼 𝗽𝗿𝗶𝗺𝗮
𝘓𝘦 𝘢𝘵𝘵𝘪𝘷𝘪𝘵𝘢̀ 𝘷𝘦𝘯𝘨𝘰𝘯𝘰 𝘴𝘷𝘰𝘭𝘵𝘦 𝘢𝘪 𝘴𝘦𝘯𝘴𝘪 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘓𝘦𝘨𝘨𝘦 4/2013
𝘓𝘦 𝘨𝘶𝘪𝘥𝘦 𝘴𝘰𝘯𝘰 𝘪𝘴𝘤𝘳𝘪𝘵𝘵𝘦 𝘢𝘭 𝘙𝘦𝘨𝘪𝘴𝘵𝘳𝘰 𝘐𝘵𝘢𝘭𝘪𝘢𝘯𝘰 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘦 𝘎𝘶𝘪𝘥𝘦 𝘈𝘮𝘣𝘪𝘦𝘯𝘵𝘢𝘭𝘪 𝘌𝘴𝘤𝘶𝘳𝘴𝘪𝘰𝘯𝘪𝘴𝘵𝘪𝘤𝘩𝘦 𝘥𝘪 𝘈𝘐𝘎𝘈𝘌
Linee guida di comportamento
– L’appuntamento sarà dato direttamente sul luogo di partenza, Se non automuniti, tuttavia, potete informarvi con le guide sulla disponibilità di passaggi da parte di altri partecipanti,
– Il pagamento della quota andrà effettuato consegnando alla guida l’importo esatto.
La guida si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo, del sentiero e dei partecipanti.
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook di Trekking con Giulia
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi