Alfredo Cesaraccio e Michele Nurchis a Sulmona 19 giugno 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 19/06/2025
6:00 pm - 8:00 pm

Luogo
Chiesa della Santissima Annunziata

Categorie


Alfredo Cesaraccio (oboe) e Michele Nurchis (organo) presso la Chiesa della Santissima Annunziata a Sulmona giovedì 19 giugno 2025.
J. S. Bach Sinfonia dalla Cantata BWV 156
(1685-1750)
F. Geminiani Sonata In Mi min. per oboe e b.c.
(1680-1762) Adagio – Allegro – Largo – Vivace
J. S. Bach O Mensch, bewien dein Sünde groß
(1685 -1750) Oh uomo, il tuo peccato si è rivelato grande
G. P. Telemann Sonata in La min. per oboe e b.c.
(1681-1767) Adagio – Allegro – Vivace con variazioni
J. S. Bach Durch Adams Fall ist ganz verderbt
(1685 -1750) Attraverso la caduta di Adamo è completamente corrotto
Erschienen ist der herrliche Tag
Il giorno glorioso è apparso
Vom Himmel kam der Engel Schar
Dal cielo venne l’esercito degli angeli
H. v. Koessler Allerseelen
(1853-1926) Elegie per oboe e organo
J. G. Rheinberger 2 Stücke
(1839-1901) Andante pastorale – Rhapsodie
Alberto Cesaraccio, oboista e compositore, si è perfezionato a lungo, dopo il diploma, con Pietro Borgonovo, in assoluto uno dei massimi esponenti della scuola di Heinz Holliger, e con Hans Elhorst. Ha fatto parte prima del Gruppo di Roma, dal 1980 al 1984, poi dell’Accademia Strumentale di Fiati, dal 1985 al 1992. Nei primi anni ’90 ha dato vita all’Ensemble Ellipsis. Ha suonato per conto dei maggiori enti italiani e svolto tournées in tutto il mondo, collaborando con direttori, solisti e complessi del massimo livello. Ha registrato in più occasioni per la RAI (radio e televisione), per le emittenti nazionali australiane SBS ed ABC ed inciso per la Frequenz, la Edipan e la Bongiovanni. È stato finalista e vincitore in diversi concorsi internazionali. Membro di giuria in importanti concorsi nazionali e internazionali, fra cui lo “Shabyt Inspiration” di Astana (Kazakhstan), una delle maggiori competizioni musicali dell’Asia centrale. Nel 2007 ha suonato, in prima esecuzione europea, il Concerto n. 2 per oboe e orchestra di Frygies Hidas. Già Primo Oboe Solista dell’Orchestra Sinfonica di Sassari, dal 1980 è Docente di Oboe presso il Conservatorio di Sassari. Ha tenuto masterclass in oboe e in musica d’insieme in diverse località in Italia e all’estero.
Michele Nurchis, pianista, organista e clavicembalista sassarese, ha suonato sia in Italia che all’estero (Messico, Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Germania, Austria, Olanda, Malta), riscuotendo grande successo come solista, camerista e continuista.
Ha collaborato con musicisti di fama internazionale, tra cui Eugene Rousseau, Enrico Dindo, Catalin Rotaru, Angelo Persichilli, Mariana Sirbu, Roberta Invernizzi, Gianpaolo Pretto, Marco Scano, Antonio Amenduni, Davide Formisano.
Si è perfezionato in Pianoforte presso l’Accademia Pianistica di Pinerolo con Andrea Lucchesini ed Enrico Stellini, in Musica da camera con Pier Narciso Masi. Ha frequentato numerosi corsi e masterclasses con A. Ciccolini, A. Nannoni, V. Urban, B.Lupo. Ha vinto numerosi premi in vari concorsi. Si è diplomato con lode in pianoforte, poi in clavicembalo e organo sotto la preziosa guida di M° Hedda Illy Vignanelli presso il Conservatorio di Musica “L. Canepa” di Sassari; successivamente ha ottenuto il biennio specialistico di II livello in Pianoforte solistico, il biennio abilitante in Pianoforte didattico presso il Conservatorio di Cagliari ed infine ottiene con lode il biennio in Musica da camera presso il Conservatorio di Roma “S.Cecilia”.
Attualmente è docente titolare di Musica da camera presso il Conservatorio “G.Verdi”, Torino.
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook della Camerata Musicale Sulmonese OnlusConsulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button