Debutta in grande stile la Pro Loco “Torrevecchia Teatina”
Debutta in grande stile la Pro Loco “Torrevecchia Teatina” con la presentazione di un evento musicale domenica 15 giugno dalle ore 18.00 in Piazza San Rocco a Torrevecchia Teatina.
Una serata all’insegna della musica e dell’allegria per tutti, con la Grande Orchestra Spettacolo Simona Quaranta: “La Regina delle Notti Italiane”, come affettuosamente il pubblico ama chiamare la grande artista.
Debutta in grande stile la Pro Loco “Torrevecchia Teatina” con la Grande Orchestra Spettacolo Simona Quaranta: “La Regina delle Notti Italiane” domenica 15 giugno 2025
Uno spettacolo che coinvolgerà il pubblico con un irresistibile show musicale che farà ballare e divertire, un repertorio che invita alla partecipazione e che sostiene l’animo.
La serata servirà anche a raccogliere nuove adesioni per l’anno 2025 alla Pro Loco, quale manifestazione di partecipazione e sostegno per nuove iniziative ed altri eventi.
Una nuova realtà che sorge
Una nuova realtà che sorge per contribuire a valorizzare il grande patrimonio culturale, artistico,paesaggistico e storico-monumentale posseduto dal territorio di Torrevecchia Teatina.
Le associazioni presenti nei diversi comuni aumentano ogni giorno in tanti scopi e diversità, ma le Pro Loco, con le loro miriadi di manifestazioni, eventi, congressi, mostre ecc. valorizzano il territorio, rafforzano la sua identità, ricercano e rinnovano antiche tradizioni proiettandole nella realtà presente e contribuiscono allo sviluppo dell’economia locale.
Il termine stesso “Pro Loco” ha un significato specifico: a favore del luogo.
Le Pro Loco
Le Pro Loco rappresentano associazioni libere fatte di volontariato, senza scopo di lucro, e possono o no aderire all’UNPLI.
Attualmente in Italia ne esistono oltre ventiseimila, dotate di un proprio statuto, in linea del quale realizzano i loro programmi stilati quasi sempre annualmente.
Lo statuto deve rispettare gli obblighi previsti dal Codice del Terzo Settore, che definisce scopi, struttura organizzativa, modalità e garanzia di partecipazione democratica interna.
Dopo la sua fondazione, la Pro loco può iniziare le attività promozionali, di supporto ed amministrative. Ciò avviene spesso in collaborazione con altre Associazioni e con altri Istituti presenti nel Comune di compentenza territoriale.
Prima fonte di finanziamento è rappresentata dalle quote associative. A esse però bisogna aggiungere anche altre entrate che fanno parte dei bilanci preventivi e consuntivi, tutti debitamente controllati.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi