Nasce la Federagit Regionale
Nasce la Federagit Regionale, l’Unione di Guide Turistiche e di Accompagnatori Professionisti d’Abruzzo, in seno alla Confesercenti che lavorerà accanto a Federpate-Confesercenti e riunisce i professionisti del turismo attivo ed esperienziale.
La sede regionale di Confesercenti a Chieti ha ospitato la relativa assemblea costitutiva. Erano presenti il Coordinatore Nazionale Mauro Maggi, il Direttore Regionale Lido Legnini e il Presidente Regionale di Assoturismo-Confesercenti Gianluca Grimi.
Nasce la Federagit Regionale, l’Unione di Guide Turistiche e di Accompagnatori Professionisti d’Abruzzo – raccolte già quarantacinque adesioni
Raccolte già quarantacinque adesioni e questo parametro rappresenta quanto interesse ha suscitato l’iniziativa e il riconoscimento della validità dei suoi programmi.
Facilmente intuibili gli scopi della Federagit: la valorizzazione della professione di guida turistica e di accompagnatore professionista, nella piena osservanza di regole deontologiche e anche nella lotta all’abusivismo ed improvvisazione esistente nel settore.
Inoltre la promozione di corsi ed aggiornamenti professionali indispensabili per acquisire un idoneo bagaglio di conoscenze ambientali, storiche e culturali.
Molto importante anche la collaborazione con:
- tutte le categorie degli operatori economici del settore turistico;
- Regione Abruzzo;
- Enti Pubblici e Privati in genere.
La Giunta dell’Associazione
L’assemblea costitutiva ha eletto anche la Giunta dell’Associazione, così composta:
- Presidente: Rita Pezzella;
- Vicepresidente: Luisa De Fabritiis;
- Componenti: Roberta Ianni, Teresa Trancoso, Francesca Diletti, Irene Chiavetta, Barbara Dalla Costa, Tamara Cipriani, Marco Di Cristofaro.
Di seguito le dichiarazioni rilasciate.
Le dichiarazioni di Rita Pezzella
Rita Pezzella, professionista attiva nella città di Chieti, come già detto, nuova Presidente:
“Ci siamo posti tre obiettivi strategici nella fase di avvio e consolidamento della nuova associazione: avviare subito un percorso per relazionarsi con le istituzioni regionali e locali anche per una riflessione sul tema dell’abusivismo e sulla centralità di riconoscere la professionalità e la competenza dell’intera categoria, percorsi di aggiornamento professionale e specializzazione, creare di una rete di relazioni con enti e strutture presenti e operanti sul territorio, al fine di costruire un legame che possa dare valore e spessore alle esperienze legate alla conoscenza del territorio. Vogliamo istituire una interlocuzione proficua e durevole con il mondo del turismo organizzato e delle agenzie di viaggio, e con tutte le realtà presenti sul territorio regionale, pubbliche e private, con l’obiettivo di assegnare a ciascuno il giusto ruolo, in un’ottica di valorizzazione dell’offerta turistica e dell’espressione del potenziale della Regione Abruzzo”.
Le dichiarazioni di Lido Legnini
Lido Legnini, Direttore Regionale:
“Siamo molto soddisfatti di questa ulteriore associazione che completa la rappresentanza della Confesercenti Abruzzo nel mondo del turismo, che si affianca a sigle storiche come Fiba, Assohotel, Fiepet ed alle associazioni che abbiamo costituito o ricostruito in questi ultimi anni in Abruzzo, come Fiast, Aigo, Assoviaggi, Federpate”.
Le dichiarazioni di Maria Lilia Toschi
Queste infine le dichiarazioni di Maria Lilia Toschi, coordinatrice:
“La Federagit Confesercenti abruzzese ha l’obiettivo di crescere costantemente sul piano numerico e nei servizi a tutela dei professionisti e utilizzerà ogni strumento per informare costantemente gli associati, tenerli aggiornati sulle novità legislative e sulle opportunità, sui vantaggi del far parte del mondo Confesercenti e sulla capacità di lavoro orizzontale fra le categorie di operatori professionali del turismo”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi