Acustica 2025

Acustica 2025: i talenti abruzzesi protagonisti di Estatica

Acustica 2025 porta sul palco del Porto Turistico Marina di Pescara i talenti abruzzesi

Pescara, lì 28 giugno 2025 – I talenti abruzzesi si esibiranno al Porto Turistico avvolti dalle luci del tramonto, per Acustica manifestazione inserita nel cartellone di Estatica.


Nuovo appuntamento in musica per Estatica, il cartellone degli appuntamenti estivi promosso dal Marina di Pescara e dalla Camera di commercio Chieti Pescara. Acustica è il format ideato da Spray Records per dare visibilità ai talenti abruzzesi, consentendo loro di esibirsi davanti al pubblico, volutamente senza soluzioni sfarzose.


Stasera a partire dalle 19:30 l’evento acustico trasmesso anche in diretta streaming sui social di Estatica e del Marina di Pescara e sui relativi siti web. Ad alternarsi sul palco cantautori, band e musicisti abruzzesi che porteranno la loro musica colta e d’autore. I generi spazieranno dal blues al soul, dalla samba alla raggae, passando per il rock.

A esibirsi saranno: Federico Orlando, Matteo Lisanti, Simone Flammini, Earth Vibration, Giulia DG, Gianluca Di Febo, Lara Molino duo, Rubywave, Blerina Shera & Stefano Di Matteo, Pizzi&Ardini e Miriam Ricordi.

 

I protagonisti di Acustica

Federico Orlando trae ispirazione dai grandi cantautori italiani – tra tutti Guccini e De Andrè – e dal folk americano.

Dopo di lui, a salire sul palco sarà Matteo Lisanti, cantautore e musicista che mescola sonorità R&B e pop, cercando di raccontare in modo sincero quello che vive. Al suo fianco Giuseppe Capasso alle percussioni e Rebecca Spinella alla chitarra.

Protagonista sarà anche Simone Flammini, frontman degli Hells Bells, prima e per molti anni unica Ac/Dc Tribute Band abruzzese. È anche direttore artistico del format Combat Rock che animerà Estatica con quattro diversi appuntamenti nel corso dell’estate.

E ancora, sul palco salirà il trio Earth Vibration (Daniele Mammarella alla chitarra, Pino Petraccia con kamalengoni e percussioni e Matar Mbaye ai tamburi africani). Offriranno un viaggio musicale tra culture, ritmi e melodie che evocano i suoni del mondo.

A seguire, sarà la volta di Giulia DG (Giulia Di Giandomenico). Oggi, a qualche mese dall’uscita del suo ultimo singolo “Tu”, l’artista animerà il pubblico con la sua musica che spazia dal soul al black e al jazz.

Protagonista sarà anche Gianluca Di Febo, cantante, autore, tastierista e insegnante di canto e pianoforte. Noto anche per essere il leader dei Terzacorsia e dei Floyd on the Wing. Vanta collaborazioni televisive e teatrali con il giornalista Andrea Scanzi.

 

La carrellata di artisti abruzzesi protagonisti di Acustica 2025 prosegue con…

La cantautrice, musicoterapista, educatrice musicale e autrice tra le più attive d’Abruzzo, Lara Molino. Si esibirà in duo con la musicista Maria Aurelia Del Casale. Lara ha cantato davanti al papa in occasione della XV giornata mondiale della gioventù, diventando la cantante ufficiale dell’inno di quella giornata.

Poi sarà il turno di Rubywave che porterà la sua anima internazionale, influenzata dall’esperienza made in USA e  dalle tradizioni folk e popolari albanesi. Ha impresso sul suo collo la scritta “Made in Italy, widerspread in USA”.

A seguire la musica raffinata e profondissima di Blerina Shera & Stefano Di Matteo. Lei è cantante soul e blues, nata in Albania e trapiantata in Italia. Lui è chitarrista, insegnante e fondatore della sezione musica del centro creativo Le Caltapie di Lanciano. Porteranno sul palco il canto soul e popolare unito allo stile fingerstyle.

La serata proseguirà con il duo Giancarlo Pizzi e Simone Ardini. Hanno ricevuto il premio della critica nel 2002 al Concorso Augusto Daolio, mentre nel 2018 sono finalisti a Musica Contro Le Mafie con il brano “La mia Risposta”. Con loro sul palco anche il chitarrista Alessandro Letteri.

Ultima ad esibirsi sarà Miriam Ricordi. La sua lotta agli stereotipi e la sua energia sul palco, alternati alla delicatezza dei suoi brani più romantici, le sono valsi diversi premi. Si è esibita su palchi nazionali e internazionali, al fianco di artisti del calibro di Marlene Kuntz, Modena City Ramblers, Cristina Donà, Giovanni Truppi.

 

Informazioni

I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets o direttamente al botteghino dell’Arena.

Il cartellone completo degli spettacoli di Estatica può essere visionato e scaricato su www.estatica-pescara.com.

 

Fonte immagine di copertina pagina FB Porto Turistico “Marina di Pescara”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button