Peregrinatio delle reliquie di San Francesco d’Assisi
Peregrinatio delle reliquie di San Francesco d’Assisi al Volto Santo di Manoppello: tutti i dettagli.
Grande attesa ed ansia per venerdi 4 luglio 2025 a Manoppello, giorno che vedrà l’arrivo delle reliquie di San Francesco di Assisi che resteranno in custodia per tre giorni presso la Basilica del Volto Santo.
Peregrinatio delle reliquie di San Francesco d’Assisi al Volto Santo di Manoppello – l’evento coordinato dal Comitato Organizzatore Interdiocesano della Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisano
L’evento fa anche parte di una delle tappe della “Peregrinatio” delle sacre spoglie del Patrono d’Italia ed è coordinato dal Comitato Organizzatore Interdiocesano della Conferenza Episcopale Abruzzese e Molisano guidato dal Vescovo di Sulmona-Valva Michele Fusco.
Come noto sulla Regione Abruzzo il 4 ottobre 2025 offrirà l’olio che alimenterà la lampada votiva sulla tomba di San Francesco d’Assisi. A questo infatti si collega il predetto arrivo.
Di seguito le relative dichiarazioni.
Le dichiarazioni di Padre Antonio Gentili, Rettore della Basilica del Volto Santo
Padre Antonio Gentili, Rettore della Basilica del Volto Santo:
“Siamo onorati di poter accogliere a Manoppello la sacra reliquia costituita da una parte del cappuccio del saio di San Francesco e da una porzione delle sue ceneri corporee e felici di offrire ai fedeli l’opportunità di venerarla e di prepararsi spiritualmente al pellegrinaggio del 3 e 4 ottobre ad Assisi. Nel nome di Francesco pregheremo per la pace, la fraternità e la cura del creato”.
Le dichiarazioni di Giorgio De Luca, Sindaco di Manoppello
Giorgio De Luca, Sindaco di Manoppello:
“Con profonda emozione e senso di gratitudine accoglieremo a Manoppello con i nostri frati e tutta la comunità religiosa la reliquia di San Francesco d’Assisi. Un evento spirituale e culturale di grande valore. Un’occasione preziosa per riaffermare quei valori di solidarietà, speranza e fraternità che sono alla base della nostra convivenza civile. Ringrazio – ha concluso il primo cittadino – il vescovo Bruno Forte, il rettore del Volto Santo padre Antonio Gentili e la Conferenza Episcopale Abruzzese-Molisana, con il comitato interdiocesano guidato da monsignor Michele Fusco”.
Il calendario delle cerimonie liturgiche previste
Intenso inoltre il calendario delle cerimonie liturgiche previste nei tre giorni nella Basilica del Volto Santo:
Venerdi 4 luglio 2025, ore18:15, accoglienza della reliquia sul sagrato, con successiva Celebrazione Eucaristica officiata e presieduta dal Monsignor Bruno Forte, Arcivescovo della Diocesi Chieti – Vasto.
Ore 21:00, Catechesi del Rettore Frate Antonio Gentili sul tema “Con Francesco alla sequela di Cristo Crocifisso”, a seguire Adorazione Eucaristica.
Sabato 5 luglio 2025, Fitto anche il programma per questa giornata.
Domenica 6 luglio 2025, dopo la Santa Messa delle ore 11:00, la reliquia ripartirà per le Diocesi Abruzzesi fino al 3 agosto.
Unico l’appello che prorompe dai cuori di tutti gli Abruzzesi: Pace!
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi