A Castel di Sangro Gimcana della Nazionale Juniores Sci di Fondo
A Castel di Sangro la Gimcana della Nazionale Juniores Sci di Fondo.
Il binomio Angelo Caruso e Arturo Como continua a fare risultato.
Castel di Sangro ospiterà infatti domani, giovedì 10 luglio 2025 alle ore 17:00, nella propria piazza del mercato la Nazionale Juniores Sci di Fondo, che offrirà una propria espressione sportiva con una gimcana.
A Castel di Sangro la Gimcana della Nazionale Juniores Sci di Fondo – un evento spettacolare, appassionante e coinvolgente
Un evento spettacolare, appassionante e coinvolgente della durata di circa due ore della disciplina sportiva definita skiroll, che aumenta sempre di più il numero degli atleti che lo praticano.
Alla manifestazione, proposta per la prima volta, parteciperanno componenti della nazionale e atleti dei comitati sportivi delle regioni Lazio, Abruzzo e Molise.
Promotore, ideatore e organizzatore dell’iniziativa il Presidente della Commissione Sci di Fondo abruzzese, Arturo Como.
Eventi del genere rappresentano il frutto di un lavoro certosino ed instancabile a favore dello sport e vede la realizzazione di un sogno coltivato per un decennio dallo stesso Arturo Como, appoggiato dal Sindaco di Castel di Sangro nonché Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso.
La loro sinergia e il loro amore per il proprio territorio ha portato atleti, direttori sportivi, famiglie ecc, a Castel di Sangro, di cui apprezzeranno altresì le tradizioni storico-culturali, i prodotti locali e la tradizionale ospitalità.
La collaborazione offerta da Paolo Rivero
A tutto ciò bisogna sottolineare e aggiungere la collaborazione offerta da Paolo Rivero, direttore tecnico sci di fondo azzurro settore giovanile, di portare questa nazionale e da Tommaso Tamburro, coordinatore FISI per il fondo del Centro Sud Italia e responsabile eventi prima fascia.
Da non dimenticare, infine, la preziosa opera di sostegno a favore della manifestazione data anche dal Presidente Nazionale della Federazione Flavio Roda.
Durante la settimana gli atleti hanno percorso le rive del lago di Barrea e tante località abruzzesi.
Sport e turismo che vanno a braccetto
Sport e turismo che vanno a braccetto, quindi, e rappresentano una importante risorsa economica per l’Alto Sangro.
La macchina organizzativa risulta già pronta per la Gimcana di domani a Castel di Sangro, alle ore 17:00 alla partenza, insieme, ai partecipanti degli altri comitati regionali ci saranno gli atleti della nazionale:
- Marie Schwitzer;
- Vanessa Cagnati;
- Marta Bellotti;
- Caterina Milani;
- Federico Pozzi;
- Alessio Romano;
- Daniel Pedranzini;
- Niccolò Giovanni Bianchi;
- Marco Pinzani;
- Luca Ferrari;
- Luca Pietroboni.
Da segnalare anche la presenza ai blocchi di partenza di Paolo Rivero e Tommaso Tamburro, l’allenatore di III° livello Fabio Pasini, l’istruttore nazionale e allenatore Matteo Betta, l’istruttore nazionale ed allenatore Stefano Corradini.
Nei prossimi giorni la Nazionale Italiana Juniores di Sci di Fondo riceverà inoltre il saluto dell’Assessore regionale Mario Quaglieri e del presidente del comitato regionale, Angelo Ciminelli.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi