Passaggio del Martelletto anno rotariano 2025-2026 Sulmona
Passaggio del Martelletto anno rotariano 2025-2026 Rotary club Sulmona da Artemio Gaetano Laratta a Mario Pelino.
L’Osteria Borgo dei Fumari in Prata d’Ansidonia ha infatti ospitato sabato 5 luglio 2025 la conviviale della cerimonia del “passaggio del martelletto” del Rotary Club di Sulmona da Artemio Gaetano Laratta (che ha rivestito la carica nei due bienni 2023-2024 3 2024-2025) a Mario Pelino.
A Prata d’Ansidonia il passaggio del Martelletto anno rotariano 2025-2026 del Rotary club Sulmona
Per la quarta volta Mario, iscritto al Rotary club Sulmona dal 1976, assume la responsabilità di presidente.
Artemio ha invece salutato e ringraziato tutti i rotariani di Sulmona ed ha augurato un proficuo e buon lavoro a Mario il quale, ha illustrato la sua visione del Rotary.
Per Mario appartenere al Rotary significa come far parte alla categoria dei ricercatori (scientifici, come ha scelto lui nella sua vita professionale).
I quattro punti fondamento delle iniziative e progetti che il Rotary promuove e/o realizza
Al di là delle nazionalità, differenza di lingua, di ambiente e di luogo di origine, al momento dell’incontro, hanno in comune l’onestà di intenti, la solidarietà alla base delle loro iniziative, la sincerità e l’amicizia.
Questi quattro punti rappresentano infatti il fondamento delle iniziative e progetti che il Rotary promuove e/o realizza nel quadro delle proprie attività.
Allo stesso modo succede nella comunità dei ricercatori e scienziati, che parlano l’unico linguaggio della scienza quando ognuno discute con onestà e sincerità le proprie ricerche e le confronta con quelle dei colleghi nel tentativo di arrivare all’obiettivo comune prefisso.
L’incontro ha fatto anche emergere i sentimenti reciproci di grande amicizia e la volontà di portare avanti tante iniziative a favore del benessere collettivo, in linea con le norme statutarie e gli obiettivi che il Rotary si propone.
I partecipanti alla cerimonia
Alla cerimonia, oltre a numerosi rotariani di Sulmona e consorti, hanno partecipato:
- Pina Di Luigi, presidente Rotary Passport Agorà;
- Luisa Di Laura, assistente al governatore per la provincia dell’Aquila;
- Letizia Gomato, past president Passport club Agorà;
- Carla Lettere, past president RC L’Aquila;
- Roberto Maccarrone, presidente RC L’Aquila;
- Beatrice Manganiello, della commissione distrettuale 2090 Art Bonus;
- Nicoletta Proietti, past president RC L’Aquila;
- Armando Di Rocco, presidente del Panathlon club di Sulmona, .
Le foto sono di Mario Pelino, con il collare di Presidente e insieme ad Antonio Gaetano Laratta, alla sua sinistra.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi