Amor che move il sole - ItineDante a Vacri

Amor che move il sole – ItineDante a Vacri

Amor che move il sole – ItineDante a Vacri (di e con Pierluigi Di Clemente) mercoledì 23 luglio 2025 presso Piazza della Repubblica.

La Città di Vacri organizza per il giorno 23 luglio prossimo, con ingresso gratuito, alle ore 20:30 uno spettacolo teatrale di alto valore culturale: “Amor che move il sole”, diretto ed interpretato da Pierluigi Di Clemente.

Amor che move il sole – ItineDante a Vacri mercoledì 23 luglio 2025

L’autore ed interprete offre uno dei canti più belli della Divina Commedia di Dante Alighieri, poiché in esso il poeta arriva alla fine del suo lungo viaggio e giunge alla visione beatifica di Dio: un’esperienza trascendente in cui esalta il valore dell’amore universale.

Il Canto XXXIII rappresenta il testamento della fede di Dante, della sua profonda conoscenza teologica e della sua ineguagliabile abilità poetica.

Dopo la preghiera di San Bernardo alla Vergine Maria, Dante resta rapito dalla visione di Dio.

Tema principale rimane, comunque l’amore universale, che, mai come oggi, l’intero mondo ha bisogno, abbandonando lotte e guerre.

L’amore che muove tutto l’Universo e congiunge l’Uomo a Dio.

Pierluigi Di Clemente ne esplorerà i suoi aspetti e li offrirà al pubblico presente.

Narrazione e musica guideranno i presenti

Narrazione e musica, in meravigliosa simbiosi, guideranno quindi i presenti alla scoperta delle emozioni e dei significati dei versi, delle parole di Dante e San Bernardo, trasportati nel meraviglioso mondo poetico.

Una celebrazione, quindi, dell’immensa grandezza di Dante Alighieri, portata, però a far riflettere sull’amore nell’epoca contemporanea.

Accompagneranno Piero Di Clemente sulla scena tutti nomi ben noti nel mondo dell’arte, ovvero:

  • l’attrice Giulia Di Nicola;
  • il soprano Laura Surricchio;
  • il pianista Mimmo Speranza.

L’evento fa parte del progetto ItineDante, ideato e diretto da Pierluigi Di Clemente, che dal 2021 ha portato sui palcoscenici ben quaranta canti della Divina Commedia, con relativa narrazione e commenti, facendo anche avvicinare il pubblico a questa meravigliosa ed ienguagliabile opera poetica.

Pierluigi Di Clemente, l’ideatore del progetto

Nato in Abruzzo nel 1979, Pierluigi Di Clemente è docente di ruolo di Materie Letterarie presso il Liceo Scientifico Farnesina di Roma. Laureato in Lettere Classiche e Dottore di ricerca in Lingua e Letteratura Greca antica, ha dedicato la sua carriera alla divulgazione culturale, con progetti dedicati a Catullo, Ovidio, d’Annunzio e alla poesia classica.

La sua passione per Dante Alighieri è nata dietro la cattedra, riscoprendo la modernità e la profondità del sommo poeta come simbolo universale di un viaggio alla ricerca di sé stessi e del senso della vita. ItineDante si pone proprio l’obiettivo di trasmettere questa visione a un pubblico sempre più ampio e appassionato.

Informazioni e biglietti:

Piazza della Repubblica, Vacri
Mercoledì 23 luglio  2025, ore 20:30
Ingresso gratuito
Info e dettagli: 3482515783

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button