L’Aquila: Sindaco e Assessore ricevono ambasciatore di Spagna
L’Aquila: il Sindaco e l’Assessore al Turismo ricevono l’ambasciatore di Spagna a Palazzo Margherita.
L’Aquila, con lo sguardo già proiettato al 2026, anno in cui sarà Capitale Italiana della Cultura, ha ricevuto oggi una visita istituzionale di alto profilo politico internazionale.
L’Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Ángel Fernández-Palacios Martínez, ha raggiunto il capoluogo abruzzese per un confronto sulle future prospettive culturali e internazionali della città.
L’Aquila: il Sindaco e l’Assessore al Turismo ricevono l’ambasciatore di Spagna a Palazzo Margherita – i dettagli
L’incontro ha registrato un clima di grande cordialità, con l’ambasciatore che ha avuto modo di dialogare con il sindaco Pierluigi Biondi e l’assessore al Turismo e alla promozione dell’immagine della città, Ersilia Lancia.
Al centro delle discussioni, naturalmente, il percorso che L’Aquila sta intraprendendo in vista dell’importante appuntamento del 2026.
Durante il colloquio, il diplomatico spagnolo ha espresso chiaramente la volontà del suo Paese di partecipare attivamente e fattivamente al cammino culturale avviato dalla città.
L’esperienza su Gorizia
Un impegno che, come ha sottolineato l’ambasciatore, prosegue quello che ha visto la Spagna. Il Paese è stato già attivamente coinvolto, con un’esperienza significativa, su Gorizia, designata Capitale europea della cultura per il 2025.
Questa precedente collaborazione testimonia la disponibilità e la capacità della Spagna di partecipare e contribuire alle iniziative culturali di ampio respiro e risonanza internazionale.
L’Aquila potrà, quindi, contare sulla grande disponibilità dell’Ambasciata di Spagna, un partner internazionale di prestigio, per ampliare il proprio programma culturale del 2026.
La collaborazione con la Spagna potrebbe tradursi in scambi culturali, eventi congiunti e progetti volti a valorizzare il patrimonio artistico e storico di entrambe le realtà.
Tutto ciò potrà contribuire al rafforzamento dei legami tra i due Paesi e dare al pubblico un’offerta culturale diversificata e di alto livello.
La visita dell’ambasciatore segna un passo importante verso la costruzione di una rete di collaborazioni internazionali che avranno grande importanza per il successo de L’Aquila Capitale Italiana della Cultura.
Le dichiarazioni di Pierluigi Biondi (Sindaco dell’Aquila) e Ersilia Lancia (Assessore al Turismo e alla promozione dell’immagine della città)
Pierluigi Biondi (Sindaco dell’Aquila) e Ersilia Lancia (Assessore al Turismo e alla promozione dell’immagine della città), alla fine dell’incontro hanno dichiarato:
“Questa visita rappresenta un segnale importante della crescente attenzione internazionale verso la nostra città e conferma che L’Aquila può essere, anche grazie a collaborazioni di alto profilo, una piattaforma culturale aperta, attrattiva e proiettata nel mondo”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi