Via Leopardi: revocato il Divieto di Balneazione
Via Leopardi: revocato il Divieto di Balneazione, il tratto di mare è di nuovo balneabile.
Il Comune ha revocato l’ordinanza del 29 luglio che imponeva il divieto temporaneo di balneazione nel tratto di costa denominato “Zona antistante via Leopardi” a Pescara.
Questa notizia ha fugato tutte le preoccupazioni e risultava molto attesa con ansia da residenti e turisti: pertanto, il mare in quest’area diventa nuovamente balneabile.
Via Leopardi: revocato il Divieto di Balneazione a Pescara attivato alcuni giorni fa in via precauzionale
L’ACA (Azienda Comprensoriale Acquedottistica) aveva attivato la procedura di divieto in via del tutto precauzionale. Ciò a causa dello sversamento nel fiume Pescara di acque provenienti dalla rete fognaria generato dal sovraccarico nelle tubazioni per le abbondanti piogge del 28 luglio.
Una situazione tenuta immediatamente sotto controllo dal Distretto Provinciale di Pescara di ARPA Abruzzo (organo deputato istituzionalmente per queste operazioni). I tecnici di quest’ultima hanno agito prontamente prelevando campioni per i relativi esami di laboratorio volti ad esaminare la qualità delle acque.
Il relativo iter, fortunatamente, concluso il 30 luglio ha dato risultati decisamente rassicuranti: i parametri esaminati, enterococchi intestinali ed escherichia coli, sono risultati ampiamente contenuti nelle norme di legge.
Sulla scorta delle relative comunicazioni ufficiali il Comune di Pescara ha deciso di emettere una nuova ordinanza. Essa ha rimosso in piena sicurezza il divieto temporaneo ed ordinato la rimozione dei cartelli di divieto già apposti.
I divieti di balneazione
I divieti di balneazione comunque rappresentano atti dovuti da esigenze di tutela della salute umana e della pubblica incolumità stante i pericoli insiti in determinate aree, che potrebbero comprendere anche altre cause.
Non bisogna meravigliarsi né creare allarmismi. Parliamo comunque sempre di provvedimenti temporanei affidati all’attenzione dei Comuni. Essi seguono i fenomeni in stretto collegamento con l’ARPA Abruzzo (che, come già detto, esegue i controlli di legge).
Lo stesso Comune, pertanto, emette una successiva eventuale ordinanza , che revoca la precedente e stabilisce il rientro alla normalità.
Una notizia che rappresenta un sollievo per tutti coloro che desiderano godersi il mare di Pescara in sicurezza e tranquillità
Con l’arrivo di un agosto caldo, questa notizia rappresenta un sollievo per tutti coloro che desiderano godersi il mare di Pescara in sicurezza e tranquillità. Ciò a conferma dell’attenzione delle autorità alla salute pubblica e alla qualità delle acque del territorio.
Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Pescara
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi