Roseto degli Abruzzi: serata inclusiva al Luna Park
Roseto degli Abruzzi: grande partecipazione anche alla seconda serata inclusiva al Luna Park.
Successo raggiunto in ogni senso (di persone partecipanti e del relativo entusiasmo) per la seconda serata inclusiva al Luna Park estivo in Roseto degli Abruzzi avvenuta ieri sera nell’area giochi della zona sud del Lungomare.
Roseto degli Abruzzi: grande partecipazione anche alla seconda serata inclusiva al Luna Park, un momento ludico ma anche dal forte valore sociale
L’evento estivo, alla sua terza edizione consecutiva, ha rappresentato oltre che un momento ludico, anche l’occasione di promozione di inclusione, dal forte valore sociale e a favore dell’abbattimento delle barriere architettoniche in un clima di allegria e di vera festa.
Il luna park da sempre ha rappresentato un motivo di forte attrattiva per tutte le età. In esso tutti hanno sempre trovato il gioco più adatto e il percorso più preferito, donando momenti di vera gaiezza.
Le associazioni coinvolte
Protagonisti insostituibili, pieni di entusiasmo, i ragazzi e le ragazze con disabilità delle associazioni del territorio rosetano. Tra esse “Dalla mia Parte”, “Oltre”, “Rurabilandia”, “Confad”, “I Musicabili” e gli ospiti del Centro Diurno.
Con grande disponibilità e partecipazione, anche ai fini della sicurezza, i giostrai del Luna Park hanno concesso l’accesso gratuito alle persone con disabilità in un ambiente la cui caratteristica principale aveva inclusione, svago e divertimento in un ambiente sereno.
La manifestazione, promossa, seguita e voluta con determinazione dalla consigliera comunale con delega alla Fragilità Simona Felice ha raggiunto pienamente gli scopi prefissati.
Le dichiarazioni di Simona Felice, consigliera comunale con delega alla Fragilità
La stessa ha infatti dichiarato:
“Si è creata una straordinaria occasione per trascorrere una bella serata insieme. I ragazzi hanno accolto con entusiasmo l’invito e durante la serata si sono divertiti, hanno socializzato e condiviso bei momenti con tanti altri giovani presenti al Luna Park. È un ottimo risultato perché si parla di vera inclusione, di un momento in cui vengono abbattute tutte le barriere e le differenze. Lavorando insieme si costruisce un mondo migliore, partendo anche dal divertimento. Un ringraziamento speciale va ai giostrai, che ancora una volta hanno aperto le loro porte con generosità, e a tutte le associazioni che hanno contribuito a rendere possibile questa serata. L’obiettivo è continuare su questa strada, facendo di Roseto una città sempre più accessibile e attenta ai bisogni di tutti”.
Consulta il nostro Calendario Eventi
Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi