Canzano partono lavori post sisma della Chiesa San Salvatore

Canzano: partono lavori post sisma della Chiesa San Salvatore

Canzano: partono i lavori di riparazione post sisma della Chiesa di San Salvatore. E’ tutto pronto per il relativo cantiere.

Grande la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale e dei cittadini poiché l’immobile rappresenta il simbolo della religione locale, oltre che un importante monumento dal valore storico e artistico.

Canzano: partono i lavori di riparazione post sisma della Chiesa di San Salvatore – la storia del monumento

La sua data di costruzione risulta incerta per la scarsezza dei relativi documenti storici. Tuttavia l’ipotesi più probabile la fa risalire al XIII secolo, con una prima traccia nel 1221.

Un tempio e faro di cristianità, collegata successivamente alla Chiesa di Salvatore a Bozzino, della vicina cittadina di Roseto.

La facciata esterna, ispirata allo stile romanico, presenta un portale e una monofora proprio sotto lo spiovente, nel relativo spazio esiste  una croce di pietra.

Tipiche gli elementi scultorei in pietra del leone, dell’Angelo, dell’Aquila e del Bue.

La chiesa all’interno presenta tre navate. prive di transetto, con archi a tutto sesto e sesto acuto.

Sulle pareti esistono affeeschi risalenti al XIV, XV e XVIII secolo.

Dopo il 6 aprile 2009

La forza distruttrice della natura col suo terribile terremoto del 6 aprile 2009 aveva reso inagibile la chiesa, per cui la relativa riparazione e interventi adeguati di antisismicità rientravano nei programmi dell’attuale Amministrazione Comunale presieduta dal Sindaco Maria Marsilii.

Le dichiarazioni del Sindaco del Comune di Canzano, Maria Marsilii

Il Sindaco del Comune di Canzano, Maria Marsilii, nel dare notizia del “cantiere pronto” aggiunge:

“Come Amministrazione siamo più che lieti, nonché soddisfatti, che la nostra chiesa San Salvatore, ex Abbazia benedettina del XIII sec., torni al suo splendore.

Non meritava l’oblio.

Difatti, nel 2019, tra le questioni che l’ Amministrazione da me guidata si era ripromessa di portare a soluzione, oltre ovviamente alle altre gravi situazioni di competenza dell’Ente che affliggevano pesantemente il Paese, come la spaventosa frana all’ingresso principale del borgo (ricordiamo tutti con angoscia l’impossibilità dell’accesso anche pedonale), il miglioramento sismico dell’edificio scolastico (per citare le più impegnative) era il dissesto della Chiesa, danneggiata dal sisma 2016.

L’iter procedurale

Ci siamo attivati subito, inizialmente completando l’iter procedurale per l’inagibilità (non era stata emessa l’ordinanza sindacale a seguito della redazione della scheda AEDES) e, successivamente, coltivando fitte interlocuzioni con gli Enti e gli organi con le competenze e i poteri necessari per la salvaguardia dell’immobile danneggiato, ovvero la Diocesi di Teramo e l’Ufficio Ricostruzione.

Abbiamo, inoltre, concordato insieme i tempi di inizio lavori, in quanto c’era la necessità di portare avanti il cantiere comunale prospiciente (in fase conclusiva) relativo ai lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, per un importo di euro 416.000 di lavori ed euro 80.000 di progettazione, fondi che l’Amministrazione comunale ha chiesto e ottenuto dallo Stato.

E oggi, diciamo grazie a Sua Eccellenza il Vescovo, agli uffici preposti della Diocesi, all’Ufficio Speciale Ricostruzione Sisma 2016 – Abruzzo. Grazie per aver reso possibile il recupero di un monumento di grande prestigio architettonico e religioso, ma grazie anche perché è stata ascoltata la voce degli Amministratori locali e con essa la voce dei cittadini che amano e vivono il loro territorio”.

 

Foto tratta dalla pagina facebook del Comune di Canzano

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button