Luigi Colagreco al Festival Internazionale di Poesia di Bucarest
Luigi Colagreco ospite al Festival Internazionale di Poesia di Bucarest (previsto dal 15 al 21 settembre 2025).
Il poeta e direttore del Centro di Poesia e altri Linguaggi di Chieti Luigi Colagreco ospite alla 15a edizione del Festival Internazionale di Poesia di Bucarest
Un evento prestigioso, in lingua inglese e rumeno, espressione dell’universalità e dell’invito al dialogo fra culture diverse ed anche con radici comuni.
Un legame che associa l’Abruzzo alla Romania dove Ovidio trascorse il suo esilio nella città di Costanza, in cui scrisse tante opere (Tristia, epistlae ecc.).
La partecipazione di Luigi Colagreco rappresenta, quindi, una importante occasione, per rinnovare questo antico dialogo interculturale, insieme alle letture, incontri e presentazioni che il Festival Internazionale di Poesia di Bucarest prevede.
Colagreco presenterà alcune sue poesie inedite e approfitterà anche per promuovere il Centro di Poesia e altri Linguaggi di Chieti che dirige fin dal 2019.
La dichiarazione di Luigi Colagreco
Questa la sua dichiarazione:
“È un piacere e un onore essere ospite del Bucharest International Poetry Festival, una delle maggiori manifestazioni culturali romene. Sono particolarmente felice perché avrò l’opportunità di parlare del Centro di Poesia e altri Linguaggi”.
Il Centro di Poesia e altri Linguaggi, con sede a Chieti, fondato nel 2019, ha l’obiettivo di favorire la collaborazione artistica tra giovani e studiosi, attraverso tutta una serie di iniziative tese a promuovere l’arte in una visione intermediale e interdisciplinare.
A tal fine crea una rete di contatti a supporto di eventi culturali e di ogni attività artistica contemporanea italiana e straniera.
Breve biografia
Luigi Colagreco un poliedrico artista: poeta, musicista e studioso di spettacolo. Laureato in lettere all’Università di Pisa, diplomato in canto e musica da camera.
Ha pubblicato recensioni e note di lettura su raccolte poetiche oltre testi di popular music e adattamenti e traduzioni di testi letterari destinati alla musica.
Dirige, inoltre, il Concorso nazionale Sinestetica per poesia inedita e videopoesia, il Premio di Poesia “Città di Pescara – Sinestetica” e il Festival ChietiPoesia.
Possiamo infine annunciare, con grande soddisfazione, la sua prossima fatica letteraria: una silloge dal titolo “Un repertorio di scene”, destinata a sicuro successo.
La foto nell’articolo è di Virginia Marrone
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi