Sabato 13 settebre 2025 la 2a edizione del Premio Città di Spoltore

Sabato 13 settebre 2025 la 2a edizione del Premio Città di Spoltore

Sabato 13 settebre 2025 dalle ore 18:00 la 2a edizione del Premio Città di Spoltore in Piazza D’Albenzio.

Organizzano l’evento Il Pensiero Divergente, Università Terza Età, Edizioni Drakon, Museo Lettera d’amore, con il patrocinio del Comune di Spoltore.

L’evento “Scrittura d’amore Premio Città di Spoltore” già a questa edizione assume un alto valore culturale anche per la levatura degli artisti premiati e anche per quelli che hanno partecipato.

Sabato 13 settebre 2025 la 2a edizione del Premio Città di Spoltore – i premi da assegnare

Due i premi da assegnare:

  • poesia d’amore “Marco Tornar”;
  • romanzo d’amore “Ugo Riccarelli”.

La giuria del Premio “Riccarelli” risulta composta da Lucilla Sergiacomo (Presidente), Liliana Biondi, Milvia Di Michele, Massimo Pamio, Antonella Perlino, Marco Tabellione. Presidente onoraria sarà la vedova Riccarelli, la professoressa Roberta Bortone.

I vincitori

I predetti giudici hanno assegnato per l’anno 2025 il “Premio Riccarelli” a:

  • Romana Petri, con la seguente motivazione: “Romana non ha paura di raccontare, perciò i suoi libri varcano la soglia dell’incandescenza, i personaggi vibrano e si spogliano con spavalderia di ogni remora, affinché il lettore possa innamorarsi di loro fino in fondo, e acquisire ogni volta un viaggio che è anche una sfida in stretta familiarità con loro, viaggio memorabile e vero, come solo la finzione letteraria, quella pura, quella alta, sa combinare”.
  • Daniele Mencarelli con altra motivazione: “per la commozione profonda con cui l’autore tratta gli argomenti dei suoi romanzi, commozione costante, continua, tenace che non si interrompe mai, perfino nei momenti più crudi del racconto. Una dolcezza sontuosa e pungente che si esplica come una profonda forma di amore nei confronti dei personaggi e al di là della finzione, per la creatura umana, fragile e crudele, che egli restituisce nella loro nudità. Mencarelli, come Jacopone da Todi, è il folle d’amore, è talmente innamorato dei suoi personaggi che rasenta il misticismo.”

Di seguito le dichiarazioni rilasciate.

Le dichiarazioni di Chiara Trulli, Sindaco di Spoltore

Chiara Trulli, Sindaco di Spoltore:

“Siamo particolarmente felici di ospitare nuovamente questo premio che dà lustro al nome della città. Poesia e romanzo non hanno la centralità nella nostra vita quotidiana che avevano un tempo, ma proprio per questo la lettura, quando interessa le produzioni artistiche, è diventata un momento prezioso che resta a lungo nella nostra memoria. I premi letterari servono proprio per individuare e valorizzare la qualità, devono essere una guida utile al pubblico e non solo agli addetti ai lavori. Per questo intendiamo il Premio Città di Spoltore come una vera e propria festa nel nostro cartellone estivo”.

Le dichiarazioni di Nada Di Giandomenico, Assesore alla Cultura del comune di Spoltore

Nada Di Giandomenico, Assesore alla Cultura del Comune di Spoltore:

Spoltore si propone da anni come salotto culturale e lavora anche per il recupero di forme espressive che rischiano di diventare di nicchia. Questo premio incentiva la scrittura e la poesia, due attività che vanno coltivate lontano dalla comunicazione mediata da social e telefonini”.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button