Domenico Pulsinelli riceverà il Premio Amore per l’Abruzzo 2025
Domenico Pulsinelli riceverà stamattina a Tortoreto il “Premio Amore per l’Abruzzo 2025” insieme alla giornalista Nina Palmieri.
Grande soddisfazione ha suscitato in Palena (e non solo) la notizia appresa su facebook che Domenico Pulsinelli riceverà, stamattina nella Sala Consiliare del Comune di Tortoreto il “Premio Amore per l’Abruzzo 2025”.
Domenico Pulsinelli riceverà stasera a Tortoreto il “Premio Amore per l’Abruzzo 2025” – la motivazione
Ecco quanto riportato, sullo stesso sito dell’evento:
“Domenico Pulsinelli – Sound Engineer di talento, anima tecnica del grande spettacolo. Ha fatto suonare l’Italia intera: da Mediaset a Rai, da Sky a X-Factor, da Radio Deejay a The Voice.
Eppure, in ogni suono, c’è sempre una nota che viene da casa: l’Abruzzo. Perché anche l’amore per una terra può vibrare. E lui lo fa sentire, forte e chiaro”.
Breve biografia
Domenico Pulsinelli è figlio del compianto Manfredi (ex Presidente della Provincia di Chieti, per ben ventiquattro anni Sindaco del Comune di Palena) e di Marisa Carozza, insegnante elementare (oggi in pensione) che per oltre trent’anni ha educato i ragazzi e che oggi la salutano e rispettano con affetto. Fin da bambino Domenico Pulsinelli ha sempre dimostrato la sua passione per la musica e, in particolare, per la batteria (non disdegnando anche altri strumenti quali il sassofono). Questa sua naturale predisposizione lo portò anche a una vera avventura tecnico-economica e culturale: l’apertura di uno studio di registrazione musicale in un locale di proprietà familiare in Palena.
Lì hanno registrato i loro dischi anche artisti abruzzesi quali Maurizio Di Fulvio e Dago Red.
Da questo primo passo, partì tutta una serie di conquiste fatte di vera professionalità musicale e, soprattutto, da tanti sacrifici.
Ha inciso dischi per artisti di etichette quali Parco della Musica Records, Protosound Polyproject, Volume! Records, Cramps Records, Abeat Records, DeAmbula e Black Widow Records. Arrivò così gradualmente a collaborare con i cantanti più famosi a livello nazionale ed internazionale (Ricchi e Poveri, Tiromancino, Kelly Joyce, Eugenio Finardi, Piero Mazzocchetti, Ivana Spagna fra i tanti). Ha calcato così i palcoscenici più famosi a livello internazionale proprio come tecnico del suono sia di palco che coordinatore generale.
Jazz sotto la torre
Ama l’Abruzzo e la sua Palena in maniera incredibile. Questo lo porta a tornarvi ogni volta che gli risulta possibile in base agli impegni di lavoro, con un appuntamento annuale fisso e mai rinviato: l’evento “Jazz sotto la Torre” (che quest’anno ha raggiunto la sua 31a edizione), attualmente prodotto in collaborazione con il fratello Francesco e la cognata Enza Paterra. Quest’ultima manifestazione ha portato a Palena i più grandi artisti a livello nazionale e internazionale di Jazz. Di lui conquista la sua semplicità e il sorriso semplice ed accattivante che ne fanno un artista amato e stimato da tutti, che porta in alto il nome della Regione Abruzzo e del suo paese d’origine Palena.
Attualmente insegna presso la Scuola Civica Lanciano e tiene corsi privati con la Bess.
Foto tratta dalla pagina facebook del Premio Amore per l’Abruzzo
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi