Pablo Marquez presso il Teatro Massimo a Pescara 7 novembre 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 07/11/2025
9:00 pm - 11:00 pm

Luogo
Teatro Massimo

Categorie


Pablo Marquez presso il Teatro Massimo a Pescara venerdì 7 novembre 2025.

Considerato uno dei musicisti più affermati del nostro tempo, Pablo Márquez porta la chitarra a livelli espressivi inediti, combinando spontaneità e profondo rigore intellettuale. Il suo straordinario repertorio abbraccia secoli, dalle prime opere per liuto e vihuela alle più sofisticate composizioni contemporanee, molte delle quali scritte appositamente per lui.

Rinomate per il suo sound unico, le registrazioni di Márquez per ECM e altre etichette sono spesso considerate punti di riferimento nel campo della chitarra classica. Tra i numerosi riconoscimenti ottenuti, il Grand Prix du Disque Charles Cros e il Japan Record Academy Award, oltre al riscontro entusiasta della critica internazionale.

Dopo il suo eccellente debutto per ECM del 2007, “Musica del Delphin”, la prima registrazione per chitarra classica dell’iconica etichetta con la produzione di Luys de Narváez, sono apparse numerose altre registrazioni soliste e di musica da camera, tra cui collaborazioni con il soprano María Cristina Kiehr, la violoncellista Anja Lechner, la violinista Patricia Kopatchinskaja e il fortepianista Jan Schultsz.

Nella sua discografia, si possono ascoltare prime registrazioni di opere per chitarra e orchestra, come Chemins V di Luciano Berio con Dennis Russel Davies e l’Orchestra della Svizzera italiana, A fuoco di Luca Francesconi con Susanna Mälkki e l’Ensemble Intercontemporain, Hanbleceya di Zad Moultaka con Lorraine Vaillancourt e il Nouvel Ensemble Moderne di Montreal, così come Fénix di Javier Torres Maldonado con Maurizio Grandinetti, Jürg Henneberger e il Phoenix Ensemble. Una seconda registrazione dal vivo di Chemins V di Berio con Jean-Michaël Lavoie e la WDR Sinfonieorchester di Colonia è stata premiata con il prestigioso Preis der deutschen Schallplattenkritik. Nativo dell’Argentina, Pablo Márquez ha studiato chitarra con Jorge Martínez Zárate ed Eduardo Fernández, vincendo importanti concorsi all’inizio della sua carriera, tra cui il Concorso Villa-Lobos di Rio de Janeiro e il Concorso di Radio France di Parigi. In seguito, ha studiato direzione d’orchestra con Rodolfo Fischer e Peter Eötvös e ha seguito gli insegnamenti del leggendario pianista György Sebök, che avrebbe segnato profondamente il suo sviluppo artistico.

Non mancate!

 

Fonte sito ufficiale Società del Teatro e della Musica “L. Barbara” Pescara

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button