Data / Ora
Date(s) - 05/12/2025
9:00 pm - 11:00 pm
Luogo
Teatro Massimo
Categorie
Orchestra dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese presso il Teatro Massimo a Pescara venerdì 5 dicembre 2025.
Cristian Lupes direttore
Andrei Ionita violoncello
Nato a Bucarest nel 1994 Andrei Ionita è uno dei violoncellisti più apprezzati della sua generazione. Le sue interpretazioni danno vita ad un’immensa gamma sonora e timbrica, esaltando le caratteristiche del violoncello. Il britannico Gramophone lo definisce “un violoncellista di superba abilità, grande immaginazione musicale ed impegno per la musica del nostro tempo”. L’artista stesso osserva che “lo strumento trova, alla fine, il musicista a cui è destinato”. Ionita suona un violoncello costruito a Brescia, in Italia, da Giovanni Battista Rogeri nel 1671, un modello molto particolare. Si tratta di un famoso prestito della Deutsche Stiftung Musikleben, di cui è borsista. Andrei Ionita ha collaborato con molte orchestre europee ed il suo talento musicale lo ha portato corso della sua carriera ha collaborato con i più grandi direttori d’orchestra. Ha vinto, tra gli altri, il Primo premio Grand Prix Emanuel Feuermann 2014, il Primo premio Aram Khatchaturian International Competition 2013 e il Primo premio David Popper International Cello Competition 2009.
Nel corso della sua pluriennale attività, l’Orchestra Sinfonica Abruzzese si è esibita per e con le più prestigiose istituzioni musicali italiane tra le quali l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e il Teatro alla Scala con la direzione dei più grandi Maestri della scena nazionale ed internazionale come Carlo Zecchi, Donato Renzetti, Nino Antonellini, Pietro Borgonovo, Ulrich Windfurh e Daniel Oren. Il M° Riccardo Muti l’ha diretta in un importante concerto commemorativo tenutosi a pochi mesi dal sisma che ha colpito L’Aquila nel 2009.
La Direzione Artistica dell’Orchestra, che ha sede presso il Ridotto del Teatro Comunale in L’Aquila, è attualmente affidata al M° Ettore Pellegrino che nel 2010 era succeduto al M° Vittorio Antonellini e nel 2018 è subentrato alla Prof.ssa Luisa Prayer che l’ha guidata nel triennio 2015/2017. Il Presidente dell’Istituzione Sinfonica è il M° Bruno Carioti che è succeduto nel 2020 ad Antonio Centi nominato Presidente Onorario.
Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del Cidim.
Non mancate!
Fonte sito ufficiale della Società del Teatro e della Musica L. Barbara Pescara
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi