L'Autunno tra Natura e Misticismo alle Doline di Ocre domenica 12 ottobre 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 12/10/2025
9:00 am - 4:00 pm

Categorie


L’Autunno tra Natura e Misticismo alle Doline di Ocre domenica 12 ottobre 2025.
Da evento facebook:
“Passeremo una meravigliosa domenica in escursione guidata, nel cuore dell’autunno con i suoi meravigliosi colori, alla scoperta del suggestivo e sacro territorio di Monticchio (AQ) e Ocre (AQ) che custodisce al suo interno il bellissimo Sito di Interesse Comunitario “DOLINE DI OCRE”, le più grandi dell’Italia centrale, cavità davvero imponenti di origine carsica dovute al fenomeno del carsismo createsi nel corso dei milioni di anni, ricadenti all’interno dell’importantissimo corridoio ecologico tra il Parco Regionale Sirente/Velino e il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Durante il nostro cammino, che comprende in alcuni tratti anche il grande Cammino di Celestino V, visiteremo gran parte della sentieristica del SIC tra cui il percorso “Flora” legato alle rare specie botaniche locali come il Goniolimon italicum (detto Limonio aquilano) e specie endemica a rischio estinzione, il percorso “Dolina” legato alla geologia nonché alle gigantesche Doline di Monticchio e Fossa Raganesca (diametro di circa 900 m. con dislivello 100 m.), e il percorso “Castello Vecchio” legato alla storia del monumento nazionale e antico Convento francescano di Sant’Angelo (risalente al XV Sec.) e del Castello di Ocre (borgo fortificato del XII secolo).
Tante le meraviglie che scopriremo nel dettaglio e che rappresentano un mix di Natura, Misticismo, Geologia e storia del territorio Aquilano.
Un percorso che ci donerà boschi fiabeschi e colorati d’autunno, paesaggi e panorami imponenti di grande rilevanza geologia, grotte, eremi, monasteri e castelli, il tutto legato alla storia dell’Aquila e di Celestino V (Pietro da Morrone), ai piedi delle grandi pareti del monte Ocre.
Una di quelle escursioni davvero suggestive che rimangono indelebili nel cuore.
A fine escursione, per chi vuole partecipare al secondo tempo, c’è la possibilità di consumare un ottimo aperitivo a base di prodotti locali aquilani presso l’osteria locale da Nonno Alberico.
Dati tecnici escursione:
Difficoltà: E (Escursionistica media – l’itinerario si svolge all’interno di suggestivi boschi, terreni aperti e terrazzi panoramici con pendenze moderate – età minima 12 anni abituati a camminare in montagna)
Lunghezza percorso: 12,5 km a semianello
Dislivello: 550 m.
Durata: 6/7 ore (incluse soste)
Non è consentita la partecipazione per gli amici a 4 zampe
————————————-
Quota di partecipazione: € 20,00 a partecipante – € 10.00 ragazzi fino a 14 anni accompagnati da un adulto.
La quota comprende: servizio Guida Ambientale Escursionistica Certificata AIGAE/Majella Geopark Unesco “Filippo Di Donato”, compreso di copertura assicurativa R.C. verso clienti e infortuni guida per tutta la durata dell’evento con annesse spiegazioni di aspetti naturalistici, antropici e culturali.
IMPORTANTE:
Per l’escursione, il giorno prima dell’evento per le 16:00, verrà formato un gruppo dedicato whatsapp in cui, una volta confermata la presenza effettiva, ogni partecipante verrà inserito all’interno tenendo presente che in caso di disdetta è tenuto a versare ugualmente l’intera quota tramite bonifico o Postepay per l’organizzazione e per aver impegnato un posto.
————————————–
Per informazioni e prenotazioni contattare
la Guida Filippo Di Donato al numero 3270257540 (anche whatsapp) oppure compilare direttamente
il FORM DI PRENOTAZIONE ONLINE: https://www.escursioni-abruzzo.it/prenota/
————————————–
Equipaggiamento:
– Scarponcini da trekking (NO da tennis)
– zaino da escursionismo
– abbigliamento tecnico a strati da escursionismo
– giacchino pesante
– felpa o pile
– giacca antipioggia e antivento
– acqua (almeno 1lt e ½), snack e pranzo al sacco
– Consigliati i bastoncini da trekking e un ricambio da lasciare in auto
—————————————
Ora e luogo di ritrovo:
Appuntamento ore 09:00 presso Monticchio (AQ).
Il punto esatto per navigatori verrà comunicato direttamente dalla guida tramite contatto telefonico.
—————————————
Importante:
La guida si riserva la possibilità, in qualsiasi momento, di annullare, modificare o rinviare l’escursione, qualora le condizioni atmosferiche non consentiranno un regolare svolgimento in sicurezza o per cause di forza maggiore imprevedibili.
Inoltre avrà la possibilità di escludere i partecipanti qualora si presentassero senza un equipaggiamento idoneo.
N.B. I partecipanti sono pregati di comunicare alla guida, PRIMA dell’iscrizione, eventuali problematiche fisiche o di qualsiasi altra natura, che possono compromettere lo svolgimento in sicurezza dell’attività. Pertanto declina ogni responsabilità in caso di omissione della comunicazione”
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook di Escursioni Abruzzo – Emozioni in Natura

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button