Chieti approvato Piano provinciale di dimensionamento scolastico

Chieti: approvato Piano provinciale di dimensionamento scolastico

Chieti: approvato il Piano provinciale di dimensionamento scolastico.

La Provincia di Chieti ha infatti emesso un decreto presidenziale che riguarda il futuro dell’istruzione locale.

Chieti: approvato il Piano provinciale di dimensionamento scolastico relativo all’anno scolastico 2026-2027

Il provvedimento reca il n. 118 del 7 ottobre 2025 e riguarda il “Piano provinciale di dimensionamento delle istituzioni scolastiche e di ampliamento dell’offerta formativa” relativo all’anno scolastico 2026-2027.

L’atto amministrativo adottato rappresenta il riassunto scaturito da un ampio processo partecipato fra il Tavolo Tecnico Interistituzionale e la Conferenza Provinciale di Organizzazione della Rete Scolastica, tenuto il 2 ottobre 2025.

In quella sede i partecipanti hanno anche esaminato e valutato tutta una serie di proposte avanzate e poste sul tavolo della discussione dai Comuni e dagli istituti del territorio, in piena e fattiva collaborazione che ha incluso l’Ufficio Scolastico Regionale e le parti sociali.

Gli obiettivi principali

Centrati pienamente inoltre gli obiettivi principali: garantire la razionalizzazione della rete e, al contempo, un’offerta formativa moderna e attenta alle esigenze occupazionali locali.

Da segnalare gli ampliamenti formativi accolti in via consultiva e ritenuti coerenti con le prospettive territoriali e cioè:

  • l’Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” di Ortona aggiungerà il nuovo indirizzo “Liceo Scienze Umane”;
  • l’Istituto di Istruzione Superiore “Pantini–Pudente” di Vasto attiverà il “Liceo del Made in Italy.

Due nuovi indirizzi didattici certamente utili ai fabbisogni formativi e alle nuove professioni che il mondo del lavoro richiedono sempre più.

Altre nuove istanze rientreranno in programmi futuri, pur non potendole attuare con immediatezza, quali l’istituzione di:

  • un Liceo Linguistico con curvatura turistico–economica presso l’IIS “A. Volta” di Francavilla al Mare;
  • un nuovo Liceo Musicale presso l’IIS “De Titta–Fermi” di Lanciano.

Attualmente le predette due richieste risultano sospese, ma hanno avuto il loro riconoscimento in quanto importante espressione della volontà dei territori e avranno futuri approfondimenti.

Le dichiarazioni di Francesco Menna e di Massimo Tiberini

Il Presidente della Provincia, Francesco Menna, ha poi lodato la “collaborazione istituzionale e la capacità di sintesi” del Tavolo provinciale, definendola un “modello di buona governance”.

Il Consigliere delegato all’Istruzione, Massimo Tiberini, ha quindi evidenziato che il decreto scaturisce da  un percorso ampio di confronto” che mira a un’offerta formativa “inclusiva e aderente alle esigenze dei nostri territori”.

Un ringraziamento particolare ha avuto infine la struttura tecnica provinciale per la sua efficienza, che ha permesso di anticipare i tempi e rispettare con largo margine la scadenza regionale del 10 ottobre.

Il decreto presidenziale reca l’immediata eseguibilità.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button