Un viaggio esperienziale tra i colori e i profumi dell'Abruzzo più autentico 26 ottobre 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 26/10/2025
8:30 am - 1:30 pm

Categorie


𝐔𝐧 𝐯𝐢𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐞𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢𝐞𝐧𝐳𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐭𝐫𝐚 𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐢 𝐞 𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐮𝐦𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐀𝐛𝐫𝐮𝐳𝐳𝐨 𝐩𝐢ù 𝐚𝐮𝐭𝐞𝐧𝐭𝐢𝐜𝐨.
Da evento facebook:
“Il nostro viaggio si svolgerà nel cuore dell’𝐚𝐥𝐭𝐨𝐩𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐝𝐢 𝐍𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢, terra dello 𝐳𝐚𝐟𝐟𝐞𝐫𝐚𝐧𝐨 più pregiato al mondo. Inizieremo da 𝐂𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐫𝐞𝐭𝐞𝐧𝐠𝐚, suggestiva frazione di 𝐍𝐚𝐯𝐞𝐥𝐥𝐢, tra vicoli in pietra e panorami senza tempo.
Da qui ci sposteremo nei campi coltivati, dove avremo l’opportunità di partecipare alla raccolta del 𝐂𝐫𝐨𝐜𝐮𝐬 𝐒𝐚𝐭𝐢𝐯𝐮𝐬, il fiore dello zafferano. Guidati da esperti coltivatori, scopriremo i segreti di questa antica pratica contadina: ci verranno mostrate le tecniche di raccolta e ci saranno raccontati cenni storici, curiosità e leggende locali legate alla preziosa spezia.
Terminata la raccolta, proseguiremo con una breve passeggiata che ci riporterà nuovamente al borgo, per poi raggiungere l’ex convento di Sant’Antonio. Qui, nel laboratorio artigianale, prenderemo parte alla seconda fase: la 𝐬𝐟𝐢𝐨𝐫𝐢𝐭𝐮𝐫𝐚, ovvero la delicata operazione di separazione dei preziosi pistilli dal resto del fiore.
Durante questa attività conviviale verrà servita una tisana calda allo zafferano, accompagnata da dolci tipici realizzati con zafferano locale, per un momento di autentico benessere e condivisione. Concluderemo il nostro percorso esperienziale con la fase di essiccazione, fondamentale per garantire la qualità e l’intensità del nostro “oro rosso”.
All’interno dell’ex convento sarà inoltre possibile visitare un piccolo museo dedicato allo zafferano e curiosare nel punto vendita, dove sarà possibile acquistare prodotti genuini e a km zero, perfetti da portare a casa come ricordo dell’esperienza. Qui consumeremo anche un pranzo leggero, sempre a base di specialità locali arricchite con zafferano.
𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐓𝐄𝐂𝐍𝐈𝐂𝐇𝐄
Orario e luogo d’incontro: ore 8:30 a Navelli (il luogo esatto verrà comunicato via WhatsApp a prenotazione avvenuta)
Difficoltà: T – Turistica / Escursionistica (facile). L’itinerario si sviluppa tra i vicoli del borgo e su piccoli tratti di carrareccia. Adatto a tutti.
Dislivello: 80 m
Durata: circa 6 ore (comprese le soste)
Distanza: 3 km
𝐐𝐔𝐎𝐓𝐀 𝐃𝐈 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄
Quota intera € 35,00 a persona
Quota ridotta: € 25,00 (bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni)
𝐋𝐚 𝐪𝐮𝐨𝐭𝐚 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐞𝐧𝐝𝐞:
– Escursione guidata con guida ambientale escursionistica AIGAE
– Raccolta e sfioritura dello zafferano
– Visita al borgo
– Light lunch
– Assicurazione RCT
𝐈𝐍𝐅𝐎 𝐄 𝐏𝐑𝐄𝐍𝐎𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈
Per info e iscrizione (obbligatoria) entro le 12:00 di sabato 25 ottobre, chiama Luciano al 347 2633900 oppure compila il modulo di prenotazione presente nel link: https://terrautentica.it/…/zafferano-di-navelli…/1137
L’evento avrà regolare svolgimento con l’adesione del numero minimo di 8 partecipanti ed un massimo di 20 partecipanti.
𝐒𝐢 𝐫𝐢𝐜𝐡𝐢𝐞𝐝𝐞 𝐥𝐚 𝐦𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐚 𝐩𝐮𝐧𝐭𝐮𝐚𝐥𝐢𝐭à 𝐩𝐞𝐫 𝐧𝐨𝐧 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐫𝐨𝐦𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐫𝐚𝐦𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨.
𝐍.𝐁. La guida si riserva di annullare l’escursione o di variare il percorso per condizioni meteo avverse o altri fattori che potrebbero compromettere la sicurezza degli accompagnati.
Professione esercitata ai sensi della legge 14 gennaio 2013, n. 4 (G.U. n.22 del 26-1-2013″
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook di Luciano Di Berardino guida gae

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button