Morto Paul Badde a settantasette anni

Morto Paul Badde a settantasette anni

Morto Paul Badde a settantasette anni: saggista e giornalista tedesco, viveva nella sua casa di via Padre Domenico da Cese in Manoppello.

Grande il suo instancabile impegno nello studio del Volto Santo di Manoppello, nel comprendere e divulgare la sacra reliquia, della quale ha dato la sua costante ed appassionata testimonianza.

Le sue opere hanno rappresentato la naturale prosecuzione delle ricerche fatte da Padre Heinrich Pfeiffer e suor Blandina Paschalis Schlömer.

Il mondo della cultura annovera Paul Badde come un grande saggista, giornalista e regista tedesco, (nato a Schaag, nei pressi di Aquisgrana, il 10 marzo 1948).

Morto Paul Badde a settantasette anni: fu saggista e giornalista; viveva a Manoppello dal 2007

Una carriera giornalistica costellata di successi, con collaborazioni con i maggiori e più affermati giornali.

Fra essi annoveriamo:

  • Dal 2000 al 2013 è stato corrispondente per il quotidiano «Die Welt», lavorando prima a Gerusalemme e poi a Roma e in Vaticano (Vaticanista).
  • Ha lavorato per molti anni come giornalista per la «Frankfurter Allgemeine Zeitung».
  • Dal 2000 al 2013 è stato corrispondente per il quotidiano «Die Welt», lavorando prima a Gerusalemme e poi a Roma e in Vaticano (Vaticanista).
  • È stato condirettore del mensile Vatican Magazin dal 2007 al giugno 2022.
  • Dal 2013 è stato corrispondente da Roma per la rete televisiva americana EWTN e ha lavorato anche per l’agenzia di stampa CNA Deutsch e net.

Sue le seguenti opere, con prevalenza quelle sul Volto Santo di Manoppello:

Tesi Principale: Sosteneva che il Volto Santo fosse un “acheiropoieton” (non fatto da mano umana) e ha anche dichiarato che il velo in questione è di un tipo di tessuto presente solo nelle tombe dei faraoni egizi. Ha indagato sul suo rapporto con la Sindone di Torino.

Alcune delle sue pubblicazioni in italiano

Le pubblicazioni in italiano (tra le altre):

  • La prima Sindone. Storia del santo sudario di Manoppello (Noto anche come Il Velo di seta della conchiglia in Germania e altre edizioni).
  • Il Tesoro di Manoppello. Davanti al volto umano di Dio.
  • La seconda Sindone (un altro titolo a lui attribuito in una bibliografia).

Opere come Regista: Ha curato alcuni documentari sul Volto Santo e una ricostruzione della vita di Padre Domenico da Cese.

Altri Riti: Si deve a una sua ricerca la rievocazione dell’antico rito di “Omnis Terra” legato alla processione del Volto Santo.

Dal 2007 aveva eletto Manoppello come sua residenza stabile, insieme alla moglie Elen, amato, rispettato ed ammirato da tutti i manoppellesi (e non solo).

Una scelta, quest’ultima, dettata dal suo grande amore per gli studi sul Volto Santo di Manoppello.

Paul Badde ha ricostruito la vita di Padre Domenico da Cese, a cui la popolazione del paese dedica grande devozione e a cui hanno anche intitolato una strada.

I suoi studi hanno riportato in auge l’antico rito “Omnis Terra” dovuto a Innocenzo III che introdusse in Roma il culto pubblico della Veronica.

Il mondo della cultura perde un grande studioso che ha dedicato gran parte della sua vita a svelare il mistero e la bellezza racchiusa nel Volto Umano di Dio, conservato gelosamente nella Chiesa posta lassù in alto a Manoppello.

Lascia un testamento di fede e nelle sue opere, sicuramente, ognuno di noi troverà una parte di se stesso.

Le dichiarazioni del Sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca

Il Sindaco di Manoppello, Giorgio De Luca, ha dichiarato:

“Ricordo Paul Badde con grande commozione . Proprio alcune settimane fa lo avevo incontrato nei pressi della Basilica del Volto Santo, dove amava recarsi quotidianamente, seppur affaticato nei movimenti. Incline all’ascolto, osservatore arguto, dall’immensa cultura, Badde amava moltissimo Manoppello.

Ci conoscemmo circa vent’anni fa quando intorno alle figure autorevoli di Padre Pfeiffer e Suor Bladina Paschalis Schlömer si sviluppò e crebbe in città un importante movimento di studiosi che fecero conoscere il Sacro Velo nel mondo. Fra loro vi era anche lo studioso e giornalista tedesco del Die Welt Paul Badde che venne a Manoppello per la prima volta nel 2004 e se ne innamorò tanto da chiedere di essere sepolto proprio nel cimitero del Volto Santo.  Manoppello e la Basilica del Volto Santo sono stati per Badde un luogo dell’anima. Esprimo le mie condoglianze e quelle dell’intera amministrazione alla moglie Ellen e a tutti i familiari del professor Badde. Mancherà a tutti moltissimo”.

I funerali di Paul Badde saranno celebrati sabato 15 novembre nella Basilica del Volto Santo di Manoppello.

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button