Montesilvano riqualificato il Parco Don Nicola Castellano

Montesilvano: riqualificato il Parco Don Nicola Castellano

Montesilvano: riconsegnato alla collettività il Parco Don Nicola Castellano che oggi appare completamente riqualificato.

Il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis e l’Assessore Alessandro Pompei, hanno riconsegnato alla comunità locale  il parco pubblico di Via Fortore, intitolato a Don Nicola Castellano, che ha assunto un volto nuovo dopo l’impegnativo intervento di riqualificazione urbana.

Montesilvano: riqualificato il Parco Don Nicola Castellano – i dettagli

Un’attesa durata troppo a lungo e che, finalmente, ha messo termine al degrado ambientale in cui la zona versava.

Parlare di degrado, non esprimerà mai l’esatta misura dello stato ambientale di una zona che per troppi anni ha rappresentato un ricettacolo di immondizia, sede di spaccio e di atti vandalici di ogni specie, con una fitta vegetazione spontanea invasiva perimetrale.

Una parte di territorio destinata a verde pubblico, abbandonata a se stessa, senza alcun minimo intervento nemmeno di manutenzione ordinaria che finalmente torna ad esprimere il ruolo che le compete.

La ditta Cilli Roberto ha eseguito i lavori, con la direzione del  Rup comunale, l’Arch. Giuseppe Maggiore.

Intervenire su un’opera degradata ha presentato  maggiori difficoltà rispetto a ad una nuova progettazione poiché il risultato finale ha richiesto competenza e molta attenzione anche per la tutela ella sicurezza e piena funzionalità.

Tanti i lavori eseguiti

Numerosi i lavori eseguiti che vanno dalla completa bonifica e ripulitura dell’area fino ad una integrale potatura e recupero di “siepi” (se tali si possono definire) che rappresentavano angoli nascosti in cui imperava l’illegalità.

Tanti altri gli interventi eseguiti, ne citiamo solo alcuni:

  • Rimozione della vegetazione infestante (sfalcio di erbe alte, eliminazione di rovi e sterpaglie);
  • Abbattimento delle piante secche o pericolose, con successiva fresatura delle ceppaie;
  • Potature di risanamento e messa in sicurezza: rimozione di rami secchi, pericolanti o spezzati (potatura di rimonda);
  • Potature di risanamento e messa in sicurezza: rimozione di rami secchi, pericolanti o spezzati (potatura di rimonda);
  • Lavorazione del terreno (zappettatura/fresatura) per renderlo idoneo alle nuove piantumazioni e per migliorare il drenaggio.

Una nuova recinzione, oggi, garantisce la sicurezza del Parco di Via Fortore, intitolato a Don Nicola Castellano.

Particolarmente curato anche l’arredo urbano, con le vecchie panchine ristrutturate e con la messa a dimora di nuove, oltre i cestini, le fontanelle di acqua potabile, il potenziamenti della pubblica illuminazione con due fari che garantiscono anche una maggiore visibilità.

La grande progettualità, frutto di una attenta analisi ambientale, risulta ancora più evidente con il ridisegno delle aree adattate alla diverse esigenze della comunità,  rendendo il parco maggiormente funzionale con due ingressi indipendenti.

Due zone a diversa destinazione d’uso:

  • Una spaziosa Area Cani, specificamente attrezzata per lo sgambettamento in totale sicurezza;
  • Un’Area Giochi per i più piccoli, dotata di scivolo, altalena e, in linea con le moderne sensibilità, un gioco inclusivo.

Sicuramente la comunità si impegnerà a preservare e custodire questo prezioso bene riconquistato.

Di seguito le dichiarazioni rilasciate.

Le dichiarazioni del Sindaco Ottavio De Martinis e dell’Assessore Alessandro Pompei

Il Sindaco Ottavio De Martinis:

“Siamo felici di poter riconsegnare un’altra area verde alla comunità, peraltro in una zona dove i residenti hanno dimostrato sempre molto cuore nel prendersene cura. Oggi lo restituiamo totalmente riqualificato e diviso in due zone con ingressi indipendenti. Ringraziamo la collaborazione dei residenti e il lavoro degli uffici tecnici comunali. Da oggi il parco Castellano ha una nuova vita e, se necessario a preservarne la sua incolumità, doteremo il parco di telecamere di videosorveglianza.”

L’Assessore Alessandro Pompei:

“Siamo orgogliosi di restituire oggi un parco pulito, bello e accogliente. Se oggi è fruibile nelle sue due parti, è doveroso rivolgere un ringraziamento ai residenti della zona che nel tempo si sono adoperati con le varie azioni di pulizia e potatura. Ci auguriamo che non sia più oggetto di atti vandalici e che il senso civico abbia la meglio per conservarne la sua bellezza e pulizia.”

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button