Data / Ora
Date(s) - 21/02/2025
9:00 pm - 11:00 pm
Luogo
Teatro Massimo
Categorie
100 anni senza Gabriel Fauré presso il Teatro Massimo a Pescara venerdì 21 febbraio 2025.
Direzione artistica e Regia: Anouscka Brodacz
Direzione musicale: Simona Ampolo Rella
Simona Ampolo Rella, pianoforte
Fakizat Mubarak, violino
Corrado Cieri, violoncello
Musiche di Gabriel Fauré
Il Gruppo Alhena in collaborazione con il Gruppo e-Motion di Francesca La Cava, con il Conservatorio di Musica “Luisa D’Annunzio” di Pescara, con i Licei Coreutici di Pescara e Teramo, con l’Accademia Nazionale Danza di Roma e con il Collettivo di Drammaturgia della Danza, creato da Anouscka Brodacz, presenta un nuovo progetto per celebrare Gabriel Fauré nel centenario dalla scomparsa.
Nel corso dell’anno accademico sono stati coinvolti anche alcuni allievi dell’Accademia Nazionale di Danza di Roma nella creazione coreografica di alcuni brani di Faurè, musicista molto legato alla danza e agli aspetti coreografici della composizione. Un lavoro coordinato dalla Docente Francesca La Cava che ha sviluppato una ricerca coreografica e drammaturgica in relazione alla musica del grande compositore francese.
Il Gruppo Alhena ha spesso promosso progetti coreografici legati alla musica come “6 Pianos & Dancers” (2019/2021) con musiche da Bach a Reich.
Gabriel Fauré fu allievo di Niedermeyer e Saint-Saëns, fu poi organista a Rennes e a Parigi. Volontario di guerra nel 1870, al suo ritorno a Parigi insegnò alla scuola Niedermeyer; fu organista in molte chiese e maestro di cappella (1877) alla Madeleine. Nel 1896, ha preso il ruolo di Massenet come insegnante di composizione al conservatorio e, nel 1905, è subentrato a Dubois come direttore; nello stesso anno entrò all’Institut de France. Lasciò il conservatorio nel 1920. Fauré fu uno dei maestri più importanti della Francia dei suoi tempi, mostrando i caratteri di un’arte saldamente nazionale e capace insieme di superare la tradizione all’interno di una produzione che spazia in lavori d’ogni genere dalla musica da camera al teatro, dal balletto alle Mélodies per canto e pianoforte e a pagine di argomento sacro.
Dipinto di John Singer Sargent
Fonte: sito ufficiale della Società del Teatro e della Musica “L. Barbara” Pescara
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi