Anastasia Kobekina (violoncello) + Jean Selim Abdelmoula (pianoforte) 12 dicembre 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 12/12/2025
9:00 pm - 11:00 pm

Luogo
Teatro Massimo

Categorie


Anastasia Kobekina (violoncello) + Jean Selim Abdelmoula (pianoforte) presso il Teatro Massimo a Pescara venerdì 12 dicembre 2025.

Descritta da Le Figaro come una “musicista senza rivali”, Anastasia Kobekina è nota per la sua musicalità e tecnica mozzafiato, la sua straordinaria versatilità e la sua personalità contagiosa.

Come solista, Anastasia si è esibita con orchestre di fama mondiale come Konzerthausorchester Berlin, Kammerphilharmonie Bremen, Wiener Symphoniker, Wiener Kammerorchester, BBC Philharmonic, Kremerata Baltica, e sotto la guida di Krzysztov Penderecki, Heinrich Schiff, Omer Meir Wellber, Vladimir Spivakov, Charles Dutoit, Jean- Christophe Spinosi, Xian Zhang e Dmitrij Kitajenko.

Anastasia è vincitrice di premi in concorsi internazionali come il Tchaikovsky (San Pietroburgo 2019) e il Concorso Enescu (Bucarest 2016). È stata artista della BBC New Generation dal 2018 al 2021 ed è diventata Borletti-Buitoni Trust Artists ricevendo un premio nel 2022. Lo Schleswig-Holstein Music Festival ha selezionato Anastasia per il suo Leonard Bernstein Award 2024.

Si esibisce nelle principali sedi e festival, tra cui il Concertgebouw di Amsterdam, il Lincoln Center di New York, la Konzerthaus di Berlino, la Tonhalle di Zurigo, Les Flâneries Musicales de Reims, il Festival di Pasqua di Aix-en- Provence, il Gstaad Menuhin Festival e il Festival musicale del Rheingau.

Anastasia è un’artista esclusiva di Sony Classical, il suo album di debutto, intitolato “Venice”, è uscito nel febbraio 2024. Nata in Russia, ha ricevuto le sue prime lezioni di violoncello all’età di quattro anni. Anastasia ha studiato con Frans Helmerson e il Prof. Jens-Peter Maintz in Germania e poi a Parigi con Jerome Pernoo. Attualmente studia violoncello barocco con Kristin von der Goltz a Francoforte. Suona un violoncello Antonio Stradivarius del 1698 generosamente prestato dalla Stradivari Stiftung Habisreutinger.

 

Programma di sala

R. Schumann
Fantasiestücke
J. Brahms
Sonata No. 1
C. Debussy
Sonata
C. Franck
Sonata

 

Non mancate!

 

Fonte sito ufficiale Società del Teatro e della Musica L. Barbara Pescara

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button