Data / Ora
Date(s) - 21/03/2025
9:00 pm - 11:00 pm
Luogo
Teatro Massimo
Categorie
Andrea Roberto (chitarra) presso il Teatro Massimo a Pescara venerdì 21 marzo 2025.
«Quando ho scoperto la straordinaria musicalità di Andrea ho capito che stavo assistendo alla nascita di un artista davvero eccezionale»
Sergio Assad
Andrea Roberto inizia lo studio della chitarra all’età di 4 anni con il padre. Nel 2004, è ammesso al conservatorio “U. Giordano” di Foggia nella classe del M° Sandro Torlontano: con il chitarrista pescarese, Andrea Roberto inizia un percorso didattico che lo porta ad ottenere, all’età di 14 anni, il diploma con lode e menzione. Decide poi di seguire il M° Aniello Desiderio sia a Napoli che all’Accademia Internazionale di Koblenz in Germania. Completa gli studi al Conservatorio di Maastricht (Paesi Bassi) con il maestro Carlo Marchione. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti che lo hanno portato ad esibirsi in tutto il mondo. Nel 2017, registra il suo debutto discografico, “El Viaje de la guitarra italiana” con l’etichetta spagnola JSG Guitar Records, ricevendo favorevoli consensi dalla critica. David Russell ha osservato: «L’attraente fraseggio melodico di Andrea abbinato ad un livello impressionante di difficoltà tecnica, gli ha fatto guadagnare un posto di rilievo nella comunità della chitarra classica». Ha partecipato a trasmissioni radiofoniche quali Radio Vaticana, Radio Hoy por hoy di Albacete (Spagna) e Radio Cuernavaca (Messico). Nel 2019 trionfa al prestigioso Parkening International Guitar Competition tenutosi presso la Pepperdine University Malibu in California conquistando la medaglia d’oro, il Premio Jack Marshall nonché l’apprezzamento di Parkening che ha proclamato: «Il talento musicale di Andrea, il suo carattere eccellente e l’etica del lavoro serviranno da ispirazione ai chitarristi classici attuali e futuri». Da allora è stato invitato come assistente del professor Thomas Patterson presso l’Università dell’Arizona a Tucson. Attualmente è docente di chitarra classica presso il Conservatorio “Niccolò Piccinni” di Bari.
Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del CIDIM.
Non mancate!
Foto: Roberto Brunetti
Fonte: sito ufficiale della Società del Teatro e della Musica “L. Barbara” Pescara
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi