Chants d'Amour a Crecchio giovedì 8 luglio 2021 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 08/07/2021
9:00 pm - 11:45 pm

Luogo
Auditorium "Santa Maria da Piedi"

Categorie


Chants d’Amour di Noémi Boutin, Alvise Sinivia e Jules Benveniste presso l’Auditorium “Santa Maria da Piedi” a Crecchio giovedì 8 luglio 2021.

Con:

Noémie Boutin;

Alvise Sinivia;

Jules Benveniste.

Scenografie: Franck Jamin in collaborazione con Anabel Strehaiano;

Luci: Thierry Debroas;

Suono: Renato Barattucci.

 

Chants d’amour si concentra sulle figure di Jean Genet e Benjamin Britten. Poeta e romanziere francese trasgressivo uno, compositore e pianista britannico imprescindibile l’altro, i due artisti hanno segnato, ognuno a suo modo, il ventesimo secolo.
Cosa accade quando in uno spazio si realizza l’incontro post-mortem di due artisti della stessa epoca? Cosa ci dicono su di noi? Quando due voci del passato tornano, offrendoci attraverso timbri diversi, un dialogo probabilmente inedito? E quando tutto ciò è solo un gioco?
Il programma è composto dalla Sonata per Violoncello e Pianoforte di B.Britten; dal cine-concerto Un Chant d’Amour (Un Canto d’Amore) di J.Genet accompagnato dalla Suite n°1 per Violoncello solo di B.Britten. Il testo Le Funambule (Il Funambolo) di J.Genet, filo conduttore dello spettacolo, sarà sostenuto da diverse improvvisazioni musicali.
Il Funambolo, che non è un trattato di funambolismo, potrebbe essere un poema sulla grave e bella responsabilità dell’artista. Un canto d’amore rivolto all’atto di creazione.
Questo dialogo avverrà grazie a un secondo incontro fra tre artisti, in carne ed ossa, Alvise Sinivia, Noémi Boutin e Jules Benveniste.
Alvise Sinivia è pianista, performer e compositore. Il suo percorso è scandito dai molteplici incontri con artisti di tutti i generi (danzatori, coreografi, circensi, video maker, attori, autori). Musicista curioso e costantemente in ricerca, rinnova continuamente il suo rapporto con lo strumento di cui sperimenta da diversi anni i paradossi e i limiti sonori e fisici.
Noémi Boutin, violoncellista riconosciuta per il suo impegno a favore della creazione, è un’appassionata di avventure artistiche inedite ed inaspettate. Ama interpretare il repertorio solista e ordinare nuove opere tanto quanto condividere la scena con circensi, cuochi, attori, fabbricanti di spettacoli in cui diverse discipline e musiche dialogano e si incrociano.
Jules Benveniste, attore italo-francese, in grado di cantare, ballare, suonare quando si tratta di divertirsi e giocare. Amante di poesia e testi, quanto di esplorazioni puramente fisiche, si trova a suo agio nel contatto tra diverse lingue e linguaggi, quando le miscele creano spazi ancora inabitati, rifugi divertenti.
Evento realizzato con il supporto della Fondazione Nuovi Mecenati – Fondazione franco-italiana di sostegno alla creazione contemporanea
 
 
Foto tratta dalla pagina facebook ARTINVITA – Festival Internazionale degli Abruzzi

 

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
ecomob 2024
supporto al sistema sanitario Abruzzo
donazione croce rossa italiana
Call Now Button