Come nasce un sentiero al via il terzo incontro a Farindola a cura del Cai Abruzzo 25 maggio 2024 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 25/05/2024
4:00 pm - 7:00 pm

Luogo
Sala Consiliare

Categorie


Come nasce un sentiero al via il terzo incontro a Farindola a cura del Cai Abruzzo

Gli antichi tratturi, oggi sentieri, raccontano la storia di esseri umani in cammino che hanno segnato la vita di milioni di persone nei secoli. Sono protratti verso il futuro poiche’ derivanti dal passato quindi la loro storia è anche la nostra e parla di genti in cammino che hanno trascorso la loro vita, tra stenti e privazioni. In Abruzzo come in Aspromonte di cui ne parla ampiamente Corrado Alvaro. Da uomo di montagna conosco perfettamente le tante difficoltà e le varie problematiche che da sempre hanno rappresentato i sentieri nella vita dei miei conterranei. Premesso ciò entriamo nell’ottica sentieristica imprescindibile strumento culturale e di conoscenza del territorio in quanto infrastruttura essenziale per la carta europea del turismo sostenibile (CETS). Essa serve a far conoscere ed apprezzare il territorio quindi a valorizzare tutte le potenzialità che puo’ esprimere. Ricordiamo per dovere di cronaca, che furono chiusi strade e sentieri naturalistici a causa della valanga di Rigopiano, del 18 gennaio 2017 che fece 29 vittime. Il successivo 3 agosto, dopo tante peripezie, ci fu finalmente la riapertura di strade e sentieri naturalistici che hanno dato, da sempre, lustro e splendore al comune vestino. Per far conoscere, fino in fondo, amare e tutelare la montagna con tutte le proprie eccezionali bellezze naturali bisogna difendere e manutenere la rete sentieristica quale mezzo per raggiungere le immacolate vette. In questo contesto s’inserisce, a pieno titolo, la terza edizione del convegno “Come Nasce Un Sentiero, la Rete Escursionistica Italiana (REI ) e Il Catasto Sentieri” . Lo stesso, con il patrocinio del Comune di Farindola si terrà sabato 25 maggio 2024, a partire dalle ore 16:00, nella Sala Consiliare del Comune in Piazza M. O. Giuseppe Mazzocca. L’incontro sarà aperto da Daniele Borgheggiani, presidente sezione CAI Farindola che porterà i saluti istituzionali. Seguirà Giuseppe Massilli, componente SOSEC regionale e responsabile del catasto sentieri, che parlerà della R.E.A.S.T.A. e il catasto dei sentieri; Roberto Bezzu, referente SOSEC Abruzzo, relazionerà sulla realizzazione dei Sentieri. Un buffet offerto dal CAI Farindola concluderà il particolare ed interessante evento.

Non mancate!

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Poi segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Infine dai uno sguardo alle altre news sulla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button