Mappa non disponibile
Data / Ora
Date(s) - 22/07/2024
9:00 pm - 11:00 pm
Luogo
Piazza del Teatro Tosti
Categorie
“Come un romanzo manoscritto diventa libro di culto” di Atlantide Edizioni presso la Piazza del Teatro a Ortona lunedì 22 luglio 2024.
Conversazione tra Nicola Brami, autore di Melinoe, vestita di zafferano e Simone Caltabellota, editore di Edizioni di Atlantide
Quali sono i meccanismi che spingono un Editore a scegliere un manoscritto da pubblicare?
Quali sono le sfide da affrontare perché il manoscritto di un Autore venga scelto da una Casa Editrice?
Come fa un romanzo a diventare un libro di culto?
Quali sono le sfide da affrontare perché il manoscritto di un Autore venga scelto da una Casa Editrice?
Come fa un romanzo a diventare un libro di culto?
Ce lo raccontano l’Editore Simone Caltabellota e lo scrittore Nicola Brami di Edizioni di Atlantide, in un dialogo a due voci a partire proprio da una delle recenti novità pubblicate: Melinoe, vestita di zafferano.
Il libro
Enea è un giovane professore di matematica dalla vita apparentemente normale: la sua esistenza si divide tra il lavoro, l’amore distaccato per la sua compagna Lorna, la preoccupazione per la salute del fratello Nicola, scrittore di successo, e le partite di tennis con gli amici. La sua vita cambia quando una mattina, telefonando a casa, a rispondere è qualcuno dalla voce identica alla sua. È quello il momento in cui nella mente di Enea nasce un pensiero tanto impossibile quanto spaventoso: al mondo esiste un suo doppio, qualcuno dal suo stesso aspetto, che vive nella sua stessa casa, insegna nella sua scuola, e lo sostituisce alle partite di tennis. A dare una spiegazione, ma allo stesso tempo a complicare l’enigma del doppio, sarà la storia del fratello Nicola, che in gioventù aveva partecipato a rituali esoterici che avevano lo scopo di influenzare la realtà modificandola, guidato da una magnetica ragazza poco più giovane di lui, Melinoe, che sembra però possedere una conoscenza antica, che va al di là dell’umano. E se i rituali del fratello Nicola avessero a che fare con l’uomo che infesta i sogni e i giorni di Enea? E cosa c’entrano col doppio un incidente che Enea aveva avuto da bambino, e le strane morti che sembrano susseguirsi? Nicola Brami scrive un libro magnetico, coraggioso e oscuro, e allo stesso tempo sensuale e vivido, come un incubo che invece di svanire con le luci del mattino si fa sempre più reale e che dentro di sé cela la più spaventosa delle domande: chi sono io?
Enea è un giovane professore di matematica dalla vita apparentemente normale: la sua esistenza si divide tra il lavoro, l’amore distaccato per la sua compagna Lorna, la preoccupazione per la salute del fratello Nicola, scrittore di successo, e le partite di tennis con gli amici. La sua vita cambia quando una mattina, telefonando a casa, a rispondere è qualcuno dalla voce identica alla sua. È quello il momento in cui nella mente di Enea nasce un pensiero tanto impossibile quanto spaventoso: al mondo esiste un suo doppio, qualcuno dal suo stesso aspetto, che vive nella sua stessa casa, insegna nella sua scuola, e lo sostituisce alle partite di tennis. A dare una spiegazione, ma allo stesso tempo a complicare l’enigma del doppio, sarà la storia del fratello Nicola, che in gioventù aveva partecipato a rituali esoterici che avevano lo scopo di influenzare la realtà modificandola, guidato da una magnetica ragazza poco più giovane di lui, Melinoe, che sembra però possedere una conoscenza antica, che va al di là dell’umano. E se i rituali del fratello Nicola avessero a che fare con l’uomo che infesta i sogni e i giorni di Enea? E cosa c’entrano col doppio un incidente che Enea aveva avuto da bambino, e le strane morti che sembrano susseguirsi? Nicola Brami scrive un libro magnetico, coraggioso e oscuro, e allo stesso tempo sensuale e vivido, come un incubo che invece di svanire con le luci del mattino si fa sempre più reale e che dentro di sé cela la più spaventosa delle domande: chi sono io?
Gli ospiti
Nicola Brami è cresciuto a Ghedi, in provincia di Brescia. Tornato in Italia dopo otto anni in Irlanda, si occupa di traduzioni e comunicazioni per una compagnia internazionale. Nel 2020 ha pubblicato, con La Torre dei venti, il romanzo Tutti se ne vanno.
Nicola Brami è cresciuto a Ghedi, in provincia di Brescia. Tornato in Italia dopo otto anni in Irlanda, si occupa di traduzioni e comunicazioni per una compagnia internazionale. Nel 2020 ha pubblicato, con La Torre dei venti, il romanzo Tutti se ne vanno.
Melinoe vestita di zafferano è il suo esordio con Atlantide.
Simone Caltabellota è editore e scrittore. Come editor ha scoperto e pubblicato casi letterari come Melissa P., J.T. Leroy, Stephenie Meyer, Tiffany McDaniel e vari altri autori diventati poi molto noti.
Insieme a Flavia Piccinni, Francesco Pedicini e Gianni Miraglia nel 2015 ha fondato Edizioni di Atlantide.
Evento gratuito!
Non mancate!
Foto tratta dalla pagina facebook del Festival del Mare
Consulta il nostro Calendario Eventi
Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi
Torna alla Homepage AbruzzoOggi