Dances and rhythms from the world presso il Pala Dean Martin a Montesilvano 9 marzo 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 09/03/2025
6:00 pm - 8:00 pm

Luogo
Pala Congressi Dean Martin

Categorie


Domenica 09 marzo 2025 presso il Pala Dean Martin a Montesilvano alle ore 18:00

Dances and rhythms from the world

Carretta – Sirolli

Antonio Carretta tromba, Peppe Nicola Sirolli fisarmonica

L’araba Fenice

Angelica Girardi voce, Francesco Girardi flauto, Pierluigi Camicia pianoforte

 

Il duo Carretta – Sirolli propone un programma che va da Paganini a Morricone. Antonio Carretta è docente di tromba presso il Conservatorio di Foggia. Ha collaborato con l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e si è esibito nella Sala Nervi della Città del Vaticano alla presenza di S. S. Papa Giovanni Paolo II. Peppe Nicola Sirolli, di Atessa (CH), si è diplomato col massimo dei voti presso il Conservatorio di Roma sotto la guida di Massimiliano Pitocco ed è vincitore di concorsi nazionali ed internazionali.

Il trio L’Araba Fenice propone un programma virtuosistico dedicato in gran parte alla musica francese (C. Saint-Saens, Delibes, Debussy) con contaminazioni italiane (Arditi, Dell’acqua) spagnole (De Sarasate) e argentine (Piazzolla). Angelica Girardi, figlia d’arte, si è diplomata con il massimo dei voti in pianoforte, canto e in musica vocale da camera al Conservatorio di musica di Bari Vincitrice di numerosi concorsi lirici, pianistici e cameristici nazionali ed internazionali, nel 2008 si è esibita nella sala Nervi (Basilica di San Pietro in Vaticano) alla presenza del Pontefice Benedetto XVI. Francesco Girardi è docente di flauto presso il Conservatorio di musica di Bari. Ha fatto parte dell’Orchestra Filarmonica del Teatro Petruzzelli e ha al suo attivo una brillante ed intensa attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi per le più importanti associazioni concertistiche sia in Italia che all’estero. Pierluigi Camicia è uno dei più grandi pianisti al mondo. Inizia la carriera concertistica sulla scia di prestigiosi Premi Nazionali e Internazionali e con la stima di grandi artisti quali Rostropovitch, Ferrara, Ciccolini. Voluto dall’allora direttore Nino Rota è stato docente di pianoforte al Conservatorio di Bari e dal 2007 direttore del Conservatorio di Lecce, nominato per meritata fama dal Ministro dell’Università.

Ingresso libero.

Non mancate!

 

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button