Escursione tra orsi e orchidee all'Eremo della Madonna dell'Altare 11 maggio 2025 foto
Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 11/05/2025
9:30 am - 4:30 pm

Categorie


Escursione tra orsi e orchidee all’Eremo della Madonna dell’Altare, con visita all’Area Faunistica dell’orso brunoPalena.

Info ed iscrizione (obbligatoria online) qui oppure 3891138621 (anche sms WApp)

Date disponibili:
– Domenica 11 maggio 2025 ore 09:30
– Domenica 15 giugno 2025 ore 09:30

Venite insieme a Majexperience alla scoperta delle orchidee spontanee e dell’area faunistica dell’orso bruno a Palena!

In questo trekking adatto anche alle famiglie passeggerete sui sentieri del Parco Maiella che vi condurranno fino all’Eremo celestiniano della Madonna dell’Altare. Il percorso nella faggeta vi regalerà le fioriture delle orchidee spontanee del genere Orchis, che in questo periodo colorano i prati del Parco e che riconoscerete e fotograferete.

Dopo un pic-nic (che potrete anche prenotare da Majexperience), vi sposterete presso l’Area Faunistica dell’Orso Bruno, dove con una breve visita conoscerete le orse Iris e Margherita e le loro particolari storie di vita.

Informazioni
– Difficoltà: bassa (tipologia “E” – escursionistico), adatta ad escursionisti con minimo allenamento e discrete attitudine e propensione alla camminata in ambiente di montagna anche su brevi tratti a pendenze marcate (no amici a 4 zampe)
– Lunghezza: circa 6 km
– Dislivello: circa 300 m (salita/discesa)
– Percorso: a fondo pietroso e terroso, in spazi aperti e bosco, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella
– Come vestirsi: scarpe da trekking o con suola scolpita; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
– Cosa mettere nello zaino: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
– Cosa lasciare in macchina: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario

Programma:
– ore 09:30 ritrovo presso Palena [riceverai tutti i dettagli il giorno prima dell’attività] e inizio escursione
– ore 16:30 circa fine attività

Costo:
– € 25,00 a partecipante (bambini da 6 a 14 anni € 10,00); quota comprensiva di servizio guida, polizza RCT e visita all’area faunistica dell’orso bruno (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione)

Possibilità di pic-nic d’asporto (da specificare nelle note al momento della prenotazione):
– Sacchetto n.1: insalata di farro con verdure, panino con la frittata, torta di mandorle – € 12,00
– Sacchetto n.2: insalata di farro con verdure, salumi misti con pane e olio extravergine d’oliva, torta di mandorle civitellese – € 12,00

Il sacchetto conterrà tovagliolo, posate monouso e tutto il necessario.

L’attività sarà condotta da guide del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e da guide escursionistiche iscritte al Registro Nazionale AIGAE.

Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.

Evento in collaborazione con il ristorante “La Torretta” di Casoli e l’Area Faunistica dell’orso bruno di Palena.

Non mancate!

 

Foto tratta dalla pagina facebook di Majexperience

Consulta il nostro Calendario Eventi

Segui la pagina Facebook AbruzzoOggi

Torna alla Homepage AbruzzoOggi

AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
AbruzzoOggi.it 👉 Testata Registrata Trib. Chieti Decreto 27/21 15/01/2021 - Iscrizione ROC 12116/2021 10/03/2021
Direttore Responsabile: Marco Vittoria
Call Now Button